Caricamento...

Tiaso

Definizione della parola Tiaso

Ultimi cercati: Sidecar - Usurare - Medioevale - Mascara - Pilo

Definizione di Tiaso

Tiaso

[tì-a-so] s.m. [tì-a-so] s.m.
1 Nell'antica Grecia, gruppo di iniziati al culto di Dioniso 2 estens. Festa in onore di Dioniso sec. XVIII
744     0

Altri termini

Agnellino

Lana a., lana che si ottiene dalla prima tosatura della pecora sec. XIV...
Definizione completa

Vitreo

1 Di vetro: biglia v. 2 Simile al vetro: trasparenza v. occhi v., sbarrati, senza espressione 3 anat. corpo v...
Definizione completa

Tecnico

Agg. 1 Che riguarda un'attività specifica: il linguaggio t. dei medici...
Definizione completa

Eleggibilità

Possesso dei requisiti necessari per essere eletto sec. XVIII...
Definizione completa

Mangiare 2

Ciò che si mangia SIN cibo: il m. è in tavoladim. mangiarino sec. XIII...
Definizione completa

Sovente

Spesso, frequentemente: mi accade s. di essere raffreddato sec. XIII...
Definizione completa

Calcoteca

Armadio dove gli antichi Greci tenevano vasi e altri oggetti di bronzo a. 1941...
Definizione completa

Dosato

1 Misurato secondo una quantità calcolata e prestabilita ben d., nella giusta dose 2 fig. Soppesato: parole attentamente d. sec...
Definizione completa

Esplosivo

Agg. 1 Che può esplodere: miscela e. 2 fig. Che può scatenare eventi terribili e violenti: situazione e....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti