Lasco
Definizione della parola Lasco
Ultimi cercati: Atonia - Scolopio - Controfuoco - Mitizzazione - Retrivo
Definizione di Lasco
Lasco
[là-sco] agg. s. ( pl.m. -schi f. -sche) [là-sco] agg. s. ( pl.m. -schi f. -sche)
agg. Di corda, cavo e sim., allentato, largo, non teso s.m. 1 mar. Andatura con il vento quasi di poppa, in cui si allentano le vele per usufruire dell'azione del vento: navigare al l. 2 Gioco fra due elementi di un meccanismo sec. XVI
Altri termini
Imposta 2
Fin. Quota del reddito prelevata dallo stato o da un ente pubblico ai contribuenti per finanziare l'organizzazione statale e tutti...
Definizione completa
Giovare
V.intr. (aus. avere o essere) [sogg-v-prep.arg] Tornare utile a qlcu....
Definizione completa
Idealizzazione
Assimilazione di qlcu. o di qlco. a un modello di perfezione astratto: i. della donna nella poesia cortese a. 1872...
Definizione completa
Gasogeno
Apparecchio che trasforma il combustibile solido in gassoso a. 1902...
Definizione completa
Dimezzare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Dividere qlco. a metà SIN bipartire: d. una torta 2 Ridurre qlco. della metà...
Definizione completa
Condotto 2
1 Canale, tubo in cui scorrono liquidi o solidi incoerenti: c. del lavandino 2 anat. Dotto, canale sec. XIII...
Definizione completa
Minerva 2
Collare ortopedico di materiale rigido usato per sostenere e tenere fermi il collo e la testa a. 1932...
Definizione completa
Erbato
Agg. 1 Tenuto a erba, coperto d'erba 2 ant. Di vivanda a base di erbe s.m. Nell'accez. 2 dell'agg...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
