Caricamento...

Avvenire 1

Definizione della parola Avvenire 1

Ultimi cercati: Mascella - Hovercraft - Alzo - Realtà - Honoris causa

Definizione di Avvenire 1

Avvenire 1

[av-ve-nì-re] v.intr. ( aus. essere irr. : coniug. come venire) [sogg-v ] [av-ve-nì-re] v.intr. ( aus. essere irr. : coniug. come venire) [sogg-v ]
Detto di un evento, avere luogo, verificarsi, accadere, spesso con specificazione di luogo o di tempo: questi fatti avvennero quando ero bambino. Con frase soggettiva al posto del sogg., il v., in 3ª sing., assume valore impers.: spesso avviene di essere in ritardo avvenga quel che vuole, sia quel che sia sec. XIII
770     0

Altri termini

Metodico

1 Che è fatto con metodo SIN sistematico: studio m. 2 Riferito a persona, che lavora con metodo SIN preciso:...
Definizione completa

Fenomenismo

Filos. Ogni dottrina per cui la realtà è un insieme di fenomeni sperimentabili e percepiti dal soggetto a. 1911...
Definizione completa

Riservare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Mettere da parte, tenere in serbo qlco. per qlcu. o per una certa occasione: r...
Definizione completa

Dissertazione

Ampia, approfondita, dotta trattazione di un argomento letterario o scientifico SIN discettazione: d. erudita d. di laurea, tesi sec. XVII...
Definizione completa

Rodeo

Spettacolo popolare diffuso negli Stati Uniti d'America e nel Messico durante il quale i cowboy si esibiscono in prove di...
Definizione completa

Tratturo

Larga strada erbosa riservata allo spostamento delle greggi tra un pascolo e l'altro, tipico soprattutto del paesaggio meridionale sec. XVII...
Definizione completa

Oleografico

1 Relativo all'oleografia 2 fig. spreg. Privo di originalità, banale a. 1891...
Definizione completa

Equiseto

Pianta rizomatosa con fusto aereo e foglie in verticilli, tipica dei terreni argillosi sec. XVI...
Definizione completa

Cinetosi

Vedi chinetosi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti