Avvenire 1
Definizione della parola Avvenire 1
Ultimi cercati: Predicatorio - Minio - Precompresso - Quarzo - Prospetto
Definizione di Avvenire 1
Avvenire 1
[av-ve-nì-re] v.intr. ( aus. essere irr. : coniug. come venire) [sogg-v ] [av-ve-nì-re] v.intr. ( aus. essere irr. : coniug. come venire) [sogg-v ]
Detto di un evento, avere luogo, verificarsi, accadere, spesso con specificazione di luogo o di tempo: questi fatti avvennero quando ero bambino. Con frase soggettiva al posto del sogg., il v., in 3ª sing., assume valore impers.: spesso avviene di essere in ritardo avvenga quel che vuole, sia quel che sia sec. XIII
Altri termini
Badile
Pala a punta con lama dai bordi rialzati e manico di legno, usata nei lavori di sterro sec. XIV...
Definizione completa
Harem
Nel mondo musulmano, parte di un edificio in cui soggiornano esclusivamente donne e bambini...
Definizione completa
Tulipano
1 Pianta da bulbo con lunghe foglie e fiore a calice di vario colore 2 Fiore di tale pianta, adattissimo...
Definizione completa
Secco
Agg. 1 Privo o molto carente di acqua e di umidità: terra, aria s. pelle s., non grassa, asciutta 2...
Definizione completa
Logaritmo
Mat. l. di un numero, esponente che si deve dare a un numero fisso (base) per ottenere il numero dato:...
Definizione completa
Tagliata
1 Taglio rapido e alla buona: farsi dare una t. ai capelli 2 Taglio degli alberi di un bosco...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6075
giorni online
510300