Avvenire 1
Definizione della parola Avvenire 1
Ultimi cercati: Sfumare - Tornado - Scolaposate - Atomismo - Fisciù
Definizione di Avvenire 1
Avvenire 1
[av-ve-nì-re] v.intr. ( aus. essere irr. : coniug. come venire) [sogg-v ] [av-ve-nì-re] v.intr. ( aus. essere irr. : coniug. come venire) [sogg-v ]
Detto di un evento, avere luogo, verificarsi, accadere, spesso con specificazione di luogo o di tempo: questi fatti avvennero quando ero bambino. Con frase soggettiva al posto del sogg., il v., in 3ª sing., assume valore impers.: spesso avviene di essere in ritardo avvenga quel che vuole, sia quel che sia sec. XIII
Altri termini
Atrio
1 Vasto spazio d'ingresso di palazzi o edifici pubblici, aperto o chiuso SIN ingresso, vestibolo, hall: a. dell'albergo 2 archeol...
Definizione completa
Tiptologia
1 Comunicazione convenzionale usata dai carcerati, che consiste nel battere colpi contro le pareti divisorie delle celle nella sequenza prevista...
Definizione completa
Conquista
1 Occupazione in seguito a vittorie militari: le c. di Giulio Cesare 2 estens. Territorio, cose conquistate 3 fig. Faticoso...
Definizione completa
à Gogo
Loc. avv. A volontà, in abbondanza: bere à gogo loc. agg. inv. Nel sign. dell'avv. sec. XVIII...
Definizione completa
Pulsazione
1 fisiol. Ritmica dilatazione e contrazione del cuore e conseguentemente delle arterie: controllare le p. 2 fis. Velocità angolare nel...
Definizione completa
Affluenza
Concorso di persone: a. record allo stadio a. alle urne, numero di persone che si recano a votare presso i...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488