Caricamento...

Mangiafumo

Definizione della parola Mangiafumo

Ultimi cercati: Erubescenza - Occidentale - Trattorista - Impetuosità - Isteresi

Definizione di Mangiafumo

Mangiafumo

[man-gia-fù-mo] agg. inv. [man-gia-fù-mo] agg. inv.
Riferito a una particolare candela profumata che, se accesa in una stanza, elimina i cattivi odori, spec. quello del fumo a. 1973
841     0

Altri termini

Ermetismo

1 Dottrina mistico-filosofica tardo-ellenistica derivata dai libri attribuiti a Ermete Trismegisto 2 Corrente poetica del Novecento che privilegia il linguaggio...
Definizione completa

Neuro-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nella terminologia medica, nei quali indica relazione con i nervi o con il sistema...
Definizione completa

Intercolunnio

Arch. Spazio compreso tra due colonne adiacenti sec. XVI...
Definizione completa

Sussiegoso

Caratterizzato da sussiego: maniere s.avv. sussiegosamente, in modo s. a. 1960...
Definizione completa

Cough

Onom. Nel l. dei fumetti, voce che riproduce un colpo di tosse s.m. inv. Il rumore stesso a. 1972...
Definizione completa

Radio 2

Elemento chimico dal simbolo Ra, metallo radioattivo presente in piccole quantità in alcuni minerali di uranio a. 1905...
Definizione completa

Scapolo

Agg. (solo m.) Che non è ammogliato SIN celibe s.m. Uomo non sposato s. impenitente, in senso scherz...
Definizione completa

Specificità

Caratteristica distintiva, peculiarità: s. di un caso a. 1960...
Definizione completa

Disprezzo

1 Sentimento e atteggiamento di totale mancanza di stima e di sdegnato rifiuto verso persone o cose, considerate prive di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti