Caricamento...

Mangiafumo

Definizione della parola Mangiafumo

Ultimi cercati: Imprendere - Interiezione - Occidentale - Pielo- - Napalm

Definizione di Mangiafumo

Mangiafumo

[man-gia-fù-mo] agg. inv. [man-gia-fù-mo] agg. inv.
Riferito a una particolare candela profumata che, se accesa in una stanza, elimina i cattivi odori, spec. quello del fumo a. 1973
820     0

Altri termini

Anomia

Condizione caratterizzata dalla mancanza di precise norme sociali a. 1929...
Definizione completa

Alluvionale

Geol. Di terreno che si è formato con i detriti depositati dai corsi d'acqua: deposito a. pianura a., formata per...
Definizione completa

Dissociativo

Che produce una dissociazione o è ad essa connesso: processo d. a. 1952...
Definizione completa

Redditività

Capacità di produrre un reddito a. 1954...
Definizione completa

Pensilina

Tettoia sporgente da un muro o sorretta da pilastri, per proteggere dalle intemperie persone che attendono: la p. dell'albergo, della...
Definizione completa

Dialettofono

Agg. ling. Che si esprime in dialetto, che parla un dialetto: paese d. s.m. (f. -na) Nel sign. dell'agg...
Definizione completa

Poltrone

(f. -na) Persona pigra, amante dell'ozio, scansafatiche In funzione di agg.: scolaro p. sec. XIII...
Definizione completa

Ripieno

Agg. 1 Completamente pieno, ricolmo: bicchiere r. di birra...
Definizione completa

Inestimabile

Superiore a ogni stima e quindi di grandissimo valore, incalcolabile: oggetti antichi e i....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti