Caricamento...

Mangiafumo

Definizione della parola Mangiafumo

Ultimi cercati: Scarabattolo - Smacco - Suscettibilità - Esaminatore - Profanità

Definizione di Mangiafumo

Mangiafumo

[man-gia-fù-mo] agg. inv. [man-gia-fù-mo] agg. inv.
Riferito a una particolare candela profumata che, se accesa in una stanza, elimina i cattivi odori, spec. quello del fumo a. 1973
779     0

Altri termini

Stronzo

Volg. 1 Cilindro solido di sterco 2 fig. (f. -za) In senso spreg., stupido, inetto...
Definizione completa

-nomia

Secondo elemento di composti, spesso formatisi in epoca classica, nei quali significa “amministrazione, governo” (eteronomia) o “distribuzione ordinata” (tassonomia)...
Definizione completa

Arruolamento

1 Iscrizione nei ruoli militari SIN coscrizione 2 mar. Assunzione di personale su navi mercantili sec. XVIII...
Definizione completa

Attribuzione

1 Conferimento, riconoscimento, assegnazione: cerimonia per l'a. del premio letterario opera di incerta a., di cui è incerto l'autore 2...
Definizione completa

Chi Vive

Usato solo nella loc. stare sul chi vive, stare all'erta, essere pronto a. 1950...
Definizione completa

Cesellatura

1 Lavoro di cesello 2 fig. Rifinitura accurata di un'opera sec. XVI...
Definizione completa

Aggirare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Superare qlco. muovendosi intorno ad esso: il fiume aggira l'isola...
Definizione completa

Durativo

1 ling. Detto di un evento che ha una sua durata temporale intrinseca, espressa dalla semantica del verbo (p.e...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti