Caricamento...

Vanga

Definizione della parola Vanga

Ultimi cercati: Borato - Nicotinismo - Pendant - Sabotatore - Imputazione

Definizione di Vanga

Vanga

[vàn-ga] s.f. ( pl. -ghe) [vàn-ga] s.f. ( pl. -ghe)
Attrezzo agricolo usato per dissodare il terreno, costituito da un lungo manico di legno alla cui estremità è fissata una lama piatta, di forma triangolare o quadrangolare sec. XIII
803     0

Altri termini

Ponfo

Med. Rigonfiamento cutaneo tondeggiante e pruriginoso, caratteristico di alcune malattie della pelle a. 1899...
Definizione completa

Filonazista

Agg. Simpatizzante, nostalgico del nazismo s.m. e f. Nel sign. dell'agg. a. 1946...
Definizione completa

Extrasensoriale

Che non avviene attraverso i sensi: fenomeno e. a. 1963...
Definizione completa

Canuto

1 Bianco, riferito a capelli, barba, o a cose: chioma c. 2 Riferito a persona, che ha capelli, barba bianchi:...
Definizione completa

Baby

1 Bambino, bambina, neonato...
Definizione completa

Plurimo

Costituito da una molteplicità di elementi SIN molteplice, multiplo: parto p. a. 1958...
Definizione completa

Anca

1 anat. Segmento dell'arto inferiore, comprendente l'articolazione del femore: lussazione dell'a. 2 mar. Parte del fianco della nave che si...
Definizione completa

Teco

Con te, per esprimere il compl. di compagnia: “né t. le compagne ai dì festivi/ragionavan d'amore” (Leopardi) sec. XII...
Definizione completa

Dialogico

1 Del dialogo, dei dialoghi: struttura d. 2 Che si configura come un dialogo: opera d.avv. dialogicamente, in forma...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti