Definizione di Commutazione
Commutazione
[com-mu-ta-zió-ne] s.f. [com-mu-ta-zió-ne] s.f.
1 Sostituzione di una cosa con un'altra: c. di una pena 2 elettr. Mutamento nei collegamenti di un circuito elettrico c. telefonica, complesso delle operazioni che consentono la comunicazione tra utenti 3 ling. Cambio di un fonema in una parola, grazie al quale si ottiene una parola di diverso sign. sec. XIV
Altri termini
Implicito
1 Che non è espresso a chiare lettere, ma è sottinteso e facilmente deducibile: nella scelta fatta è i. un...
Definizione completa
Idrolito
Farm. Farmaco o altra sostanza medicinale sciolta in soluzione acquosa a. 1957...
Definizione completa
Socialità
1 Tendenza a sviluppare rapporti interpersonali: s. dell'uomo 2 Complesso dei rapporti interpersonali sussistenti in una società...
Definizione completa
Mitraismo
Relig. Culto di Mitra, dio iranico della luce, diffuso nel mondo greco-romano nel sec. I d.C. a. 1934...
Definizione completa
Selciato
Agg. Pavimentato con blocchi di selce: strada s. s.m. Pavimento stradale costituito da cubetti o da lastre di selce...
Definizione completa
Biogenetica
Teoria sull'origine della vita, secondo la quale lo sviluppo dell'individuo rappresenta un processo riassuntivo dell'evoluzione della specie a. 1899...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132