Caricamento...

Postagiro

Definizione della parola Postagiro

Ultimi cercati: Solfato - Sontuosità - Stomaco - Vasodilatatore - Bulicame

Definizione di Postagiro

Postagiro

[po-sta-gì-ro] s.m. inv. (o pl. -ri) [po-sta-gì-ro] s.m. inv. (o pl. -ri)
Trasferimento di fondi dal conto corrente postale dell'ordinante a quello di un altro correntista a. 1926
908     0

Altri termini

Piratesco

1 Di pirata, proprio dei pirati: scorreria p. 2 fig. Degno di un pirata, privo di scrupoli: azione p. a...
Definizione completa

Mitosi

Biol. Negli organismi eucarioti, divisione cellulare con formazione di due cellule figlie a. 1895...
Definizione completa

Vigile

Agg. Attento, accorto: essere v. nelle situazioni pericolose...
Definizione completa

Opinion Maker

Opinion leader, con riferimento spec. a giornalisti, pubblicitari ecc. a. 1982...
Definizione completa

Soprastruttura

Vedi sovrastruttura...
Definizione completa

Montuoso

Che è caratterizzato da rilievi, che ha natura montagnosa SIN montagnoso: catena m. sec. XIV...
Definizione completa

Incostituzionalità

Dir. Difformità rispetto a quanto sancito dalla costituzione sec. XVIII...
Definizione completa

Fauno

Nell'antica Roma, divinità protettrice dei campi e delle greggi, raffigurata con corna e piedi caprini sec. XIV...
Definizione completa

Fiacre

Carrozza sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti