Caricamento...

Postagiro

Definizione della parola Postagiro

Ultimi cercati: Arcangelo - Embolo - Vampirismo - Miliare 2 - Modus vivendi

Definizione di Postagiro

Postagiro

[po-sta-gì-ro] s.m. inv. (o pl. -ri) [po-sta-gì-ro] s.m. inv. (o pl. -ri)
Trasferimento di fondi dal conto corrente postale dell'ordinante a quello di un altro correntista a. 1926
803     0

Altri termini

Fazenda

Grande azienda agricola del Brasile a. 1892...
Definizione completa

Pietraia

1 Accumulo di pietre, dovuto al disfacimento dei fianchi di una montagna...
Definizione completa

Clarissa

Suora del secondo ordine francescano, fondato nel 1212 da san Francesco e da santa Chiara d'Assisi sec. XVIII...
Definizione completa

Agonia

1 Stadio terminale della vita: entrare in a. 2 fig. Angoscia, tormento prolungato: l'attesa è stata un'a. sec. XIV...
Definizione completa

Cinematografo

Cinema, locale in cui si proiettano film a. 1897...
Definizione completa

Sculaccione

Colpo dato con grande forza sul sedere sec. XVII...
Definizione completa

Fosfato

Chim. Sale dell'acido fosforico f. di rame, molto usato come insetticida sec. XVIII...
Definizione completa

Femminilizzazione

1 med. Processo fisiologico consistente nell'acquisizione di caratteri sessuali secondari della femmina 2 Aumento della presenza delle donne, spec. in...
Definizione completa

Chiglia

Mar. Elemento a sviluppo longitudinale sul quale si innestano le strutture trasversali di un'imbarcazione sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti