Caricamento...

Postagiro

Definizione della parola Postagiro

Ultimi cercati: Sontuosità - Sprangare - Vacca - Solfato - Maddalena 1

Definizione di Postagiro

Postagiro

[po-sta-gì-ro] s.m. inv. (o pl. -ri) [po-sta-gì-ro] s.m. inv. (o pl. -ri)
Trasferimento di fondi dal conto corrente postale dell'ordinante a quello di un altro correntista a. 1926
884     0

Altri termini

Monsignore

Titolo conferito a vescovi ed ecclesiastici insigniti di particolari meriti e onori sec. XIII...
Definizione completa

Urtare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Colpire qlcu. o qlco. con il proprio corpo, con parte di esso oppure con un veicolo:...
Definizione completa

Latebra

1 Nascondiglio, luogo oscuro e riposto 2 fig. Profondità segreta, spec. dell'animo sec. XIV...
Definizione completa

Osteoporosi

Med. Processo di rarefazione e indebolimento del tessuto osseo, tipico dell'età senile e delle donne in menopausa a. 1828...
Definizione completa

Sfregio

1 Atto dello sfregiare o dello sfregiarsi...
Definizione completa

Bicchierino

Bicchiere piccolo per liquori o vini ad alta gradazione...
Definizione completa

Siparietto

1 Sipario aggiuntivo che viene calato tra i diversi quadri di un atto per consentire i cambiamenti di scena 2...
Definizione completa

Scalciare

Dare, tirare calci sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti