Caricamento...

Postagiro

Definizione della parola Postagiro

Ultimi cercati: Bulicame - Onorifico - Picciolo 2 - Pubblicità - Paterno

Definizione di Postagiro

Postagiro

[po-sta-gì-ro] s.m. inv. (o pl. -ri) [po-sta-gì-ro] s.m. inv. (o pl. -ri)
Trasferimento di fondi dal conto corrente postale dell'ordinante a quello di un altro correntista a. 1926
847     0

Altri termini

Postoperatorio

Che segue a un'operazione chirurgica: decorso p. a. 1954...
Definizione completa

Facciale

Della faccia: nervo f. a. 1831...
Definizione completa

Lira 2

1 Strumento musicale a corde dell'antica Grecia...
Definizione completa

Sottocommissione

Ogni gruppo in cui si può dividere una commissione per svolgere meglio e più rapidamente il suo lavoro a. 1873...
Definizione completa

Vezzo

1 Consuetudine, abitudine spesso leziosa e non gradevole: fare qlco. per v....
Definizione completa

Rubidio

Elemento chimico dal simbolo Rb, del gruppo dei metalli alcalini, piuttosto raro a. 1872...
Definizione completa

Ambulatorio

Agg. 1 Relativo al camminare: muscoli a. 2 Ambulatoriale s.m. Locale attrezzato per visite mediche e cure specialistiche che...
Definizione completa

Gallicano

Agg. 1 Relativo alla religione e al costume liturgico in uso in Francia prima di Carlo Magno: Chiesa g. 2...
Definizione completa

Studios

Studi cinematografici a. 1988...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti