Caricamento...

Addenda

Definizione della parola Addenda

Ultimi cercati: Mandola - Minchione - Silo- - Sineddoche - Gallicano

Definizione di Addenda

Addenda

Voce lat. in it. s.m. pl. voce lat. in it. s.m. pl.
Aggiunte a un testo, perlopiù stampate in appendice a. 1935
775     0

Altri termini

Diluente

Agg. chim. Di sostanza inerte che viene aggiunta a una miscela per diminuirne la concentrazione o modificarne le caratteristiche s...
Definizione completa

Satinato

1 Di materiale a cui è stata conferita lucentezza serica: carta, stoffa s....
Definizione completa

Pack

Geogr. Insieme di grandi lastre di ghiaccio staccatesi dalla banchisa polare e galleggianti sul mare a. 1887...
Definizione completa

Gabardine

1 Tipo di tessuto ad armatura diagonale, spesso impermeabilizzato 2 (anche m.) Soprabito o impermeabile confezionato con tale tessuto...
Definizione completa

Equilibrismo

1 L'insieme dei giochi di equilibrio e la tecnica necessaria a compierli: esibizioni di e. 2 fig. Capacità di destreggiarsi...
Definizione completa

Predestinare

Destinare qlcu. o qlco. a un fine particolare, decidendolo molto tempo prima (il sogg. è perlopiù il destino o una...
Definizione completa

Marò

Nel gergo della marina militare, marinaio a. 1952...
Definizione completa

Milite

Militare, soldato...
Definizione completa

Conservante

Agg. Di sostanza che addizionata a un alimento ne impedisce o ne rallenta l'alterazione s.m. Nel sign. dell'agg.:...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti