Caricamento...

Eventualità

Definizione della parola Eventualità

Ultimi cercati: Trasferta - Vedovo - Onde - Bottiglione - Nazionalità

Definizione di Eventualità

Eventualità

[e-ven-tua-li-tà] s.f. inv. [e-ven-tua-li-tà] s.f. inv.
1 Possibilità che avvenga qlco.: prepararsi per l'e. della sconfitta 2 Fatto che può accadere SIN caso: nell'e. che tu parta, avvisami sec. XVIII
483     0

Altri termini

Rogito

Dir. Atto pubblico steso e sottoscritto da un notaio sec. XV...
Definizione completa

Strapieno

Pieno zeppo: teatro s. essere, sentirsi s., a causa del troppo cibo ingerito a. 1873...
Definizione completa

Sceicco

Nel mondo arabo, capo di una tribù o anche qualunque persona degna di rispetto, spec. se ministro del culto sec...
Definizione completa

Gassato

1 Spec. di bevanda, addizionato con gas: bevanda g. 2 Di persona, uccisa da gas velenosi a. 1942...
Definizione completa

Habitué

Frequentatore assiduo, abituale, cliente affezionato di un locale pubblico: un h. del Lido a. 1883...
Definizione completa

Ciotola

Tazza larga, senza manico SIN scodella...
Definizione completa

Scenografo

Ideatore e responsabile della scenografia di una rappresentazione teatrale, cinematografica o televisiva a. 1821...
Definizione completa

Inzaccherare

V.tr. [sogg-v-arg] Sporcare qlcu. o qlco., spec. schizzando fango: l'automobile mi ha inzaccherato inzaccherarsi v.rifl. [sogg-v] Insudiciarsi, spec...
Definizione completa

Condebitore

Chi condivide con altri un debito verso un unico creditore sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti