Igiene
Definizione della parola Igiene
Ultimi cercati: Benefattore - Identificazione - Nobiliare - O 3 - Ortensia
Definizione di Igiene
Igiene
[i-giè-ne] s.f. ( spec. sing. ) [i-giè-ne] s.f. ( spec. sing. )
1 Branca della medicina che studia le modalità più opportune per conservare la salute e prevenire malattie: i. del lavoro i. mentale, prevenzione di patologie psichiatriche attuata attraverso centri specializzati | ufficio d'i., ufficio sanitario comunale 2 estens. Pulizia del corpo e dell'ambiente in cui si vive: curare molto l'i. a. 1820
Altri termini
Senatore
1 Membro del senato: s. a vita, di diritto 2 In età medievale, titolo di chi dirigeva alcune magistrature cittadine...
Definizione completa
Echidna
Mammifero australiano di modeste dimensioni, la cui femmina è dotata di un rudimentale marsupio dove alleva un solo piccolo per...
Definizione completa
Masticare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Tritare qlco. con i denti: m. la carne fig. m. amaro, provare rabbia e rancore 2...
Definizione completa
Rinforzare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere più forte qlco.: la ginnastica rinforza il fisico...
Definizione completa
Affettuosità
1 Stato d'animo di amorevolezza e capacità di esprimerlo: trattare qlcu. con a. 2 Gesto, parola che dimostrano affetto SIN...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488