Caricamento...

Predominanza

Definizione della parola Predominanza

Ultimi cercati: Girobussola - Partitocrazia - Percorrere - Saccari- - Scalo

Definizione di Predominanza

Predominanza

[pre-do-mi-nàn-za] s.f. [pre-do-mi-nàn-za] s.f.
Maggior risalto, maggiore presenza di qlco. o qlcu. in un gruppo, in un ambiente SIN prevalenza: p. di colori chiari a. 1871
779     0

Altri termini

Disonesto

1 Che compie azioni illecite o immorali per interesse: un uomo d....
Definizione completa

Spocchia

Atteggiamento caratterizzato da presunzione, da senso di superiorità sec. XVIII...
Definizione completa

Azzimo

Pane a., pane non lievitato, usato per le ostie consacrate e mangiato dagli ebrei durante la Pasqua sec. XIV...
Definizione completa

Escremento

Residuo degli alimenti digeriti che viene espulso SIN feci, sterco: e. animali sec. XVI...
Definizione completa

Sabotare

1 Danneggiare edifici, apparecchiature, impianti per ostacolare l'attività produttiva o le operazioni militari di chi è considerato nemico: i ribelli...
Definizione completa

Galattico

1 astr. Relativo alle galassie: coordinate g. 2 fig. Immenso, straordinario: profondità g. a. 1940...
Definizione completa

Trial

Sport. 1 Prova motociclistica fuoristrada, consistente nell'effettuare un percorso estremamente accidentato senza mettere il piede a terra 2 estens. Motocicletta...
Definizione completa

Deviazionismo

Distacco, più o meno accentuato, da un'ideologia, da una linea politica a. 1920...
Definizione completa

Pettegolio

1 Serie di pettegolezzi, malignità continue e insistenti 2 Chiacchiericcio continuo e molesto a. 1871...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti