Caricamento...

Predominanza

Definizione della parola Predominanza

Ultimi cercati: Cacao - Cavallone - Forcipe - Stentato - Tale

Definizione di Predominanza

Predominanza

[pre-do-mi-nàn-za] s.f. [pre-do-mi-nàn-za] s.f.
Maggior risalto, maggiore presenza di qlco. o qlcu. in un gruppo, in un ambiente SIN prevalenza: p. di colori chiari a. 1871
687     0

Altri termini

Cravattino

Papillon a. 1853...
Definizione completa

Focale

1 mat. Relativo al fuoco di un'ellisse, di una parabola o di un'iperbole 2 fis. Che riguarda il fuoco di...
Definizione completa

Fonesi

Med. Suono che si percepisce auscultando il polmone a. 1899...
Definizione completa

Menhir

Monumento preistorico, costituito da una lunga e grossa pietra conficcata verticalmente nel terreno...
Definizione completa

Provitamina

Chim., biol. Composto organico che viene trasformato in vitamina grazie a processi metabolici dell'organismo o a fattori esterni a. 1934...
Definizione completa

Monotipo

Agg. Di riproduzione ottenuta con la tecnica di stampa, in un unico esemplare, di un disegno eseguito su lastra di...
Definizione completa

Controllato

1 Sottoposto a norme che danno un ordine, una disciplina SIN regolato: andamento c. 2 Che è padrone di sé...
Definizione completa

Radioscopico

Med. Relativo alla radioscopia a. 1908...
Definizione completa

Austero

1 Severo, moralmente rigoroso SIN rigido: morale a....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti