Caricamento...

Predominanza

Definizione della parola Predominanza

Ultimi cercati: Attendismo - Insolente - Glottide - Poliestere - Scalo

Definizione di Predominanza

Predominanza

[pre-do-mi-nàn-za] s.f. [pre-do-mi-nàn-za] s.f.
Maggior risalto, maggiore presenza di qlco. o qlcu. in un gruppo, in un ambiente SIN prevalenza: p. di colori chiari a. 1871
741     0

Altri termini

Mancina

Mano sinistra SIN sinistra, manca: scrivere con la m. a m., a sinistra sec. XVI...
Definizione completa

Casotto

1 Riparo variamente usato a forma di piccola casa, in legno o altro materiale amovibile SIN capanno: c. degli attrezzi...
Definizione completa

Andazzo

Modo non corretto e criticabile di procedere, di comportarsi SIN piega, tendenza: prendere un brutto a. sec. XV...
Definizione completa

Memorizzare

1 Imprimere qlco. nella memoria: m. una poesia 2 Detto di elaboratori, registrare dati a. 1859...
Definizione completa

Tessere

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Intrecciare, con gli appositi telai, i fili dell'ordito con quelli della trama per ottenere un...
Definizione completa

Indiscrezione

1 Mancanza di riguardo per la vita privata delle persone SIN invadenza...
Definizione completa

Martellina

Arnese di forma varia simile a un martello: m. da muratore sec. XVI...
Definizione completa

Melomane

Chi ha la passione, la mania della musica, spec. quella operistica a. 1940...
Definizione completa

Incantatore

Agg. Che avvince, affascina: sguardo i. s.m. (anche al f.) 1 Chi esercita incantesimi: i. di serpenti 2...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti