Caricamento...

Davantino

Definizione della parola Davantino

Ultimi cercati: Rannuvolato - Ricognitivo - Bombarolo - Laidezza - Guappo

Definizione di Davantino

Davantino

[da-van-tì-no] s.m. [da-van-tì-no] s.m.
1 Pettorina applicata su abiti femminili a scopo decorativo 2 Parte anteriore della camicia da uomo o di un abito femminile, che si porta staccata dal resto in sostituzione dell'indumento completo, sotto alla giacca a. 1942
563     0

Altri termini

Livellare 2

Di livello: misurazione l. sec. XVI...
Definizione completa

Sistematica

1 Metodo di organizzazione di una dottrina o di una scienza secondo principi teorici o metodologici 2 Ramo delle scienze...
Definizione completa

Assordimento

1 non com. Perdita dell'udito 2 ling. In fonetica, trasformazione di un suono sonoro in sordo a. 1879...
Definizione completa

Verista

Agg. Che segue i principi del verismo: pittore, scrittore v. s.m. e f. Letterato o artista seguace del verismo...
Definizione completa

Frustrare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Vanificare qlco., generando amarezza e delusione SIN deludere: f. le attese 2 psicol. Spingere qlcu. a...
Definizione completa

Inapplicabile

Che non può essere applicato, messo in atto: legge i., metodo i. sec. XVIII...
Definizione completa

Glossite

Med. Infiammazione della lingua a. 1853...
Definizione completa

Forgiatore

1 Operaio addetto alla forgiatura 2 fig. Educatore, formatore di animi e caratteri a. 1853...
Definizione completa

Astronomo

Studioso di astronomia sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti