Caricamento...

Davantino

Definizione della parola Davantino

Ultimi cercati: Non vedente - Atavismo - Bombarolo - Controtempo - Fantasy

Definizione di Davantino

Davantino

[da-van-tì-no] s.m. [da-van-tì-no] s.m.
1 Pettorina applicata su abiti femminili a scopo decorativo 2 Parte anteriore della camicia da uomo o di un abito femminile, che si porta staccata dal resto in sostituzione dell'indumento completo, sotto alla giacca a. 1942
587     0

Altri termini

Vulnus

Nel l. giur., lesione di un diritto a. 1987...
Definizione completa

Slanciato

Di struttura architettonica, proteso verso l'alto: campanile s....
Definizione completa

Imbottare

Mettere qlco. nelle botti: i. il vino sec. XIV...
Definizione completa

Sagomare

Modellare un oggetto secondo una linea prefissata: s. una lamiera a. 1891...
Definizione completa

Scannerizzare

Inform. Sottoporre testi o immagini a lettura elettronica mediante lo scanner a. 1989...
Definizione completa

Rinfocolare

V.tr. [sogg-v-arg] Riaccendere, rafforzare sentimenti, passioni e simili: r. l'odio rinfocolarsi v.rifl. [sogg-v-prep.arg] Riaccendersi, riprendere vigore in...
Definizione completa

Occhiaia

1 Cavità oculare del cranio 2 (spec. pl.) Infossamento che si forma sotto gli occhi per stanchezza o malattia...
Definizione completa

Arringare

Tenere un discorso cercando di commuovere o convincere il pubblico: a. la folla sec. XIII...
Definizione completa

Automontato

Caricato o trasportato su automezzi: cannoni a. a. 1942...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti