Superlativo
Definizione della parola Superlativo
Ultimi cercati: Sentenziosità - Saccari- - Schiacciasassi - Sgualdrina - Sponsale
Definizione di Superlativo
Superlativo
Forma s. || s. assoluto, massimo grado di una qualità, senza termini di paragone (p.e. è ottimo, cucini benissimo) | s. relativo, massimo grado di una qualità rispetto ad altri (p.e. il più alto dell
agg. 1 Superiore a tutti SIN eccezionale, straordinario: la squadra ha giocato in modo s. 2 gramm. Di forma di aggettivo o di avverbio che esprime il grado più alto di una qualità, in assoluto o in relazione ad altri s.m. Grado s.
Altri termini
Libertino
Agg. 1 Del movimento filosofico e ideologico del libertinismo: pensatori l. 2 estens. Dissoluto, spregiudicato: costumi l. s.m. (f...
Definizione completa
Bleno-
Primo elemento di composti del l. medico nei quali significa “muco”, “pus” (blenorragia)...
Definizione completa
Silenzioso
1 Non turbato o non disturbato da rumori, suoni, voci: camera s. 2 Che sta in silenzio, non parla SIN...
Definizione completa
Kleenex
Denominazione commerciale, che costituisce marchio registrato, di fazzoletti di carta a. 1964...
Definizione completa
Bachelite
Resina sintetica con proprietà di isolamento termico, usata per interruttori di corrente, manici di pentole a. 1940...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132