Definizione di Ostaggio
Ostaggio
[o-stàg-gio] s.m. ( pl. -gi) [o-stàg-gio] s.m. ( pl. -gi)
Persona che forze militari nemiche o gruppi criminali, rivoltosi e sim. prendono in proprio potere per usarla, sotto minaccia di morte o di altre ritorsioni, come garanzia per il rispetto di accordi, come oggetto di scambio, come strumento di ricatto per garantire la propria incolumità o per ottenere la soddisfazione delle proprie richieste: prendere in o. sec. XIV
Altri termini
Calcino
Malattia epidemica del baco da seta che uccide l'insetto e lascia le larve bianche e friabili come calcina a. 1837...
Definizione completa
Clemenza
1 Disponibilità all'indulgenza, al perdono: la c. di Dio 2 fig. Con riferimento al clima, mitezza: la c. del tempo...
Definizione completa
Contenimento
Limitazione posta all'aumento, all'espansione di qlco. o all'avanzata di qlcu.: c. della spesa pubblica sec. XIII...
Definizione completa
Paniere
1 Cesto, normalmente di vimini, provvisto di un ampio manico arcuato usato per appenderlo al braccio SIN canestro...
Definizione completa
Fessura
1 Spaccatura, lunga e sottile SIN crepa, fenditura 2 Piccola apertura di una porta, di una finestra SIN spiraglio sec...
Definizione completa
Detonazione
1 Boato, scoppio, deflagrazione: sentire, udire una d. 2 Nei motori a scoppio, combustione troppo rapida della miscela, che brucia...
Definizione completa
Cestello
1 Piccola cesta in metallo o plastica usata come portaoggetti su biciclette e motorini...
Definizione completa
Mayday
In radiofonia, segnale internazionale con cui si chiede soccorso, equivalente al SOS in telegrafia...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996