Ostaggio
Definizione della parola Ostaggio
Ultimi cercati: Panino - Repressione - Nemico - Onoranza - Ortografico 1
Definizione di Ostaggio
Ostaggio
[o-stàg-gio] s.m. ( pl. -gi) [o-stàg-gio] s.m. ( pl. -gi)
Persona che forze militari nemiche o gruppi criminali, rivoltosi e sim. prendono in proprio potere per usarla, sotto minaccia di morte o di altre ritorsioni, come garanzia per il rispetto di accordi, come oggetto di scambio, come strumento di ricatto per garantire la propria incolumità o per ottenere la soddisfazione delle proprie richieste: prendere in o. sec. XIV
Altri termini
Risucchio
Aspirazione che si verifica in un fluido in corrispondenza di un abbassamento localizzato di pressione: r. d'acqua, d'aria...
Definizione completa
Anticristo
1 relig. Secondo l'Apocalisse, essere diabolico che alla fine dei tempi tenterà di sottrarre il genere umano alla vera fede...
Definizione completa
Incannicciatura
Struttura di canne legate o intrecciate con cui si coprono le travi del soffitto e sulla quale si esegue l'intonacatura...
Definizione completa
Affrettato
1 Compiuto in fretta SIN rapido, veloce: passo a. 2 estens. Fatto male, con approssimazione, senza precisione SIN frettoloso: un...
Definizione completa
Horror
Genere letterario o cinematografico che si basa su scene raccapriccianti, ripugnanti, spaventose a. 1977...
Definizione completa
Fosfatasi
Biol. f. alcalina, enzima che agisce a un pH relativamente elevato e interviene nel metabolismo dei composti fosforici organici a...
Definizione completa
Susino
Albero con foglie ovali, fiori bianchi, frutti a drupa commestibili dalla polpa carnosa...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
