Definizione di Ostaggio
Ostaggio
[o-stàg-gio] s.m. ( pl. -gi) [o-stàg-gio] s.m. ( pl. -gi)
Persona che forze militari nemiche o gruppi criminali, rivoltosi e sim. prendono in proprio potere per usarla, sotto minaccia di morte o di altre ritorsioni, come garanzia per il rispetto di accordi, come oggetto di scambio, come strumento di ricatto per garantire la propria incolumità o per ottenere la soddisfazione delle proprie richieste: prendere in o. sec. XIV
Altri termini
Multirazziale
Di comunità che si compone di diverse etnie o di sistema politico-sociale che ammette tale compresenza SIN multietnico: società m...
Definizione completa
Causidico
1 Chi difendeva qlcu. in giudizio senza essere avvocato 2 spreg. Avvocatucolo, leguleio...
Definizione completa
Sibilla
1 (anche con iniziale maiusc.) Nell'antichità greca e romana, profetessa sacra che prevedeva il futuro: la s. cumana 2...
Definizione completa
Alfabetizzare
Insegnare a qlcu. a leggere e a scrivere: a. la popolazione a. 1963...
Definizione completa
Avventurina
Min. Varietà di quarzo lucente dai riflessi di vario colore, a seconda della prevalenza di ematite, mica o ossidi di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216