Caricamento...

Collaudo

Definizione della parola Collaudo

Ultimi cercati: Autoreverse - Cuprolega - Egemonismo - Madido - Filisteo

Definizione di Collaudo

Collaudo

[col-làu-do] s.m. [col-làu-do] s.m.
1 Verifica sperimentale a cui si sottopongono impianti, opere edilizie, macchine o materiali per controllarne l'efficienza e la rispondenza ai requisiti previsti: c. di un ponte 2 fig. Esame, prova dei fatti: un buon c. dell'amore tra due coniugi a. 1846
869     0

Altri termini

Input

1 inform. Informazione immessa in un elaboratore elettronico i. channel, il canale d'ingresso per introdurre i dati nel computer 2...
Definizione completa

Reame

Regno, usato spec. nel l. delle fiabe sec. XIII...
Definizione completa

Marchiare

[sogg-v-arg] Contrassegnare qlco. con un marchio, un simbolo e sim. SIN marcare: m. le posate [sogg-v-arg-prep.arg] fig. Coprire qlcu...
Definizione completa

Hollywoodiano

Proprio di Hollywood, quartiere di Los Angeles in California, celebre centro dell'industria cinematografica statunitense...
Definizione completa

Assiolo

Piccolo rapace notturno con due ciuffetti di piume sul capo, detto anche chiù sec. XIV...
Definizione completa

Quantico

Fis. Relativo alla teoria dei quanti a. 1930...
Definizione completa

Mondiglia

Le scorie che avanzano dopo l'operazione di pulizia di qlco. sec. XIV...
Definizione completa

Microprocessore

Inform. Unità centrale di elaborazione, componente fondamentale di un computer costituito da un chip che sovrintende alle funzioni di elaborazione...
Definizione completa

Ectoplasma

1 biol. Parte superficiale gelatinosa e consistente del citoplasma cellulare 2 Nello spiritismo, sostanza che promana dal medium 3 fig...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti