Caricamento...

Grand-guignol

Definizione della parola Grand-guignol

Ultimi cercati: Aerosol - Elefantesco - Fiumana - Parabordo - Samara

Definizione di Grand-guignol

Grand-guignol

S.m. fr. inv. in it. s.m. inv. s.m. fr. inv. in it. s.m. inv.
Genere teatrale derivato dal teatro parigino Grand-Guignol che, tra la fine del sec. XIX e i primi decenni del XX, conobbe notorietà europea per i suoi spettacoli dell'orrore In funzione di agg., raccapricciante, macabro: scena grand-guignol a. 1916
506     0

Altri termini

Larvato

Velato, dissimulato, mascherato: l. minacceavv. larvatamente, in modo non manifesto: un linguaggio larvatamente minaccioso sec. XVI...
Definizione completa

Quadrinomio

Mat. Polinomio composto da quattro monomi sec. XVIII...
Definizione completa

Trefolo

1 Insieme di fili intrecciati che costituisce una fune o un cavo metallico 2 Filo di cotone o di altra...
Definizione completa

Ghiacciolo

1 Formazione solida di acqua ghiacciata durante il gocciolamento o la lenta effusione 2 Tipo di gelato fatto di sciroppo...
Definizione completa

Raviera

Piccolo piatto oblungo in cui vengono serviti gli antipasti a. 1963...
Definizione completa

Ditta

1 Denominazione di un'azienda commerciale SIN titolo, ragione sociale 2 estens. Azienda stessa e sua sede: lavorare nella d. di...
Definizione completa

Patrilineare

Etnol. Che segue, che riguarda la discendenza e la successione per parte di padre: società p. a. 1983...
Definizione completa

Regola

1 Ordine costante, ripetutamente verificato, di una serie di eventi: seguire una r....
Definizione completa

Effluente

Agg. Che sgorga fuori da un condotto s.m. L'insieme dei rifiuti eliminato attraverso le fognature sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti