Caricamento...

Genia

Definizione della parola Genia

Ultimi cercati: Augusteo - Capasanta - Inappellabilità - Contare - Esemplare 2

Definizione di Genia

Genia

[ge-nì-a] s.f. [ge-nì-a] s.f.
1 lett. Stirpe, progenie 2 Con valore spreg., insieme di persone moralmente criticabili sec. XIV
798     0

Altri termini

Altrui

Agg. poss. inv. Di un altro, di un'altra, di altri, di altre: le idee a. pron. indef. inv. lett. Altro...
Definizione completa

Quotizzare

[sogg-v-arg] Dividere qlco. in parti...
Definizione completa

Radiotelevisivo

Della radiotelevisione a. 1970...
Definizione completa

Zuppo

Completamente bagnato, intriso, madido SIN fradicio: ho preso la pioggia e sono tutto z. sec. XIV...
Definizione completa

Apice

1 Il punto più alto 2 fig. Il culmine di un'attività, di una carriera SIN acme, top: essere all'a. 3...
Definizione completa

Irrecusabile

1 Che non si può rifiutare: proposta i. 2 La cui evidenza non può essere negata SIN inconfutabile: prova, testimonianza...
Definizione completa

Dirigibile

Aerostato costituito da un involucro affusolato contenente un gas più leggero dell'aria...
Definizione completa

Ricusazione

Dir. Richiesta di sostituzione di un giudice a. 1836...
Definizione completa

Intimità

1 Condivisione dei pensieri e dei sentimenti più personali e segreti SIN confidenza, familiarità: essere in i. con qlcu....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti