Caricamento...

Genia

Definizione della parola Genia

Ultimi cercati: Capopattuglia - Clacson - Confine - Subissare - Stabilizzazione

Definizione di Genia

Genia

[ge-nì-a] s.f. [ge-nì-a] s.f.
1 lett. Stirpe, progenie 2 Con valore spreg., insieme di persone moralmente criticabili sec. XIV
776     0

Altri termini

Fuorché

Prep. Eccetto, tranne, salvo: perdona ogni difetto, f. l'arroganza cong. Tranne che, salvo che...
Definizione completa

Nostrale

1 Nostrano: prodotti n. 2 ant. Nostrodim. nostralino sec. XIV...
Definizione completa

Pirosseno

Min. Nome generico di minerali rombici o monoclini, tipici delle rocce eruttive basiche o di quelle metamorfiche e sedimentarie che...
Definizione completa

Estrosità

Ricchezza di fantasia, originalità, stravaganza SIN estro a. 1958...
Definizione completa

Salciccia

Vedi salsiccia, vedi salsicciotto...
Definizione completa

Corniola 2

1 min. Varietà traslucida di calcedonio, di colore variante dal rosso chiaro al rosso scuro 2 estens. Cammeo a fondo...
Definizione completa

Metalinguistico

Del metalinguaggio...
Definizione completa

Capopezzo

Mil. Chi comanda gli addetti a un pezzo di artiglieria a. 1930...
Definizione completa

Arcano

Agg. Celato, nascosto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti