Caricamento...

Genia

Definizione della parola Genia

Ultimi cercati: Intramolecolare - Pregiudicare - Raccordare - Bellicismo - Pronuba

Definizione di Genia

Genia

[ge-nì-a] s.f. [ge-nì-a] s.f.
1 lett. Stirpe, progenie 2 Con valore spreg., insieme di persone moralmente criticabili sec. XIV
752     0

Altri termini

Drammaturgico

Che concerne la drammaturgia a. 1987...
Definizione completa

Ringalluzzire

V.tr. [sogg-v-arg] Far diventare qlcu. vivace e allegro come un galletto v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Diventare più sicuro...
Definizione completa

Dipendenza 2

1 Dépendance 2 Filiale, succursale a. 1853...
Definizione completa

Rock And Roll

Genere musicale originario degli Stati Uniti d'America e diffusosi in tutto il mondo a partire dagli anni Cinquanta come musica...
Definizione completa

Arrovellamento

Tormento interiore, rabbia inespressa SIN cruccio a. 1887...
Definizione completa

Blackout

Interruzione di energia elettrica...
Definizione completa

Cannellato

Riferito a tessuto, lavorato a coste larghe e rilevate sec. XVIII...
Definizione completa

Adenoide

Agg. med. vegetazioni a., rigonfiamenti nasali e faringei del tessuto linfatico che rendono difficoltosa la respirazione s.f. med. (spec...
Definizione completa

Gallina

1 Femmina del gallo: brodo di g. figg. avere un cervello da/di g., essere poco intelligente | andare a letto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti