Caricamento...

Simbolo

Definizione della parola Simbolo

Ultimi cercati: Squartare - Strepto- - Sbruffoneria - Scaglionamento - Spiano

Definizione di Simbolo

Simbolo

[sìm-bo-lo] s.m. [sìm-bo-lo] s.m.
1 Elemento concreto, oggetto, animale o persona, a cui si attribuisce la possibilità di evocare o significare un valore ulteriore, più ampio e astratto rispetto a quello che normalmente rappresenta SIN emblema: la colomba è il s. della pace 2 Nel l. scient., segno grafico convenzionale cui corrispondono valori, qualità, concetti, relazioni, elementi ecc.: H è il s. dell'idrogeno 3 Nella logica filosofica, segno convenzionale atto a esprimere elementi di un linguaggio simbolicamente formalizzato sec. XIV
759     0

Altri termini

Cherosene

Chim. Miscela di idrocarburi ottenuta dalla distillazione frazionata del petrolio greggio e usata come combustibile da riscaldamento o propellente per...
Definizione completa

Acciuga

Caratteristico pesce del Mediterraneo dal corpo affusolato, di colore argenteo con riga dorsale blu SIN alice: acciughe sotto sale essere...
Definizione completa

D

Lettera dell'alfabeto latino e delle lingue che lo adottano, il cui nome in it. è di...
Definizione completa

Rendimento

1 non com. Azione di rendere: r. dei conti 2 econ. Produttività: r. di un terreno...
Definizione completa

Repressione

1 Controllo, freno imposto a emozioni, ad affetti ecc....
Definizione completa

Federalista

Agg. Che concerne, che propugna il federalismo s.m. e f. Seguace del federalismo sec. XVIII...
Definizione completa

Avventatezza

Mancanza di prudenza...
Definizione completa

Retrobottega

Locale dietro a una bottega e utilizzato come deposito o stanza di servizio a. 1891...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti