Caricamento...

Oleandro

Definizione della parola Oleandro

Ultimi cercati: Alludere - A priori - Bifido - Canapina - Infeltrimento

Definizione di Oleandro

Oleandro

[o-le-àn-dro] s.m. [o-le-àn-dro] s.m.
Arbusto ornamentale con foglie sempreverdi lanceolate, fiori di vari colori, frutti con molti semi anche tossici sec. XV
525     0

Altri termini

Aerofobia

Med. Paura morbosa dell'aria e del vento sec. XVIII...
Definizione completa

Lancinante

Che causa una sofferenza acuta, un intenso dolore fisico: fitta l. sec. XVIII...
Definizione completa

Fuoruscire

Vedi fuoriuscire, vedi fuoriuscita...
Definizione completa

Budget

Fin. 1 Bilancio di previsione di un'azienda 2 estens. Totale delle somme stanziate per un determinato investimento: b. pubblicitario sec...
Definizione completa

Autorizzare

[sogg-v-arg] 1 Rendere qlco. legittimo SIN legittimare, permettere: a. la costruzione di un centro sportivo...
Definizione completa

-litico 2

Secondo elemento di aggettivi del l. scientifico ricavati dai corrispondenti sostantivi in -lisi (idrolitico)...
Definizione completa

Copiare

1 Riprodurre fedelmente un originale: c. una lettera...
Definizione completa

Sfasare

1 mecc. Far perdere regolarità alla successione delle fasi di un motore a scoppio: s. il motore 2 fis. Variare...
Definizione completa

Bradipo

Zool. Mammifero di modeste dimensioni che vive in Brasile, caratterizzato da pelo folto, corpo tozzo e lunghi arti dotati di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti