Caricamento...

Oleandro

Definizione della parola Oleandro

Ultimi cercati: Alludere - Celare - Parvenu - Pesciaiola - Riecheggiamento

Definizione di Oleandro

Oleandro

[o-le-àn-dro] s.m. [o-le-àn-dro] s.m.
Arbusto ornamentale con foglie sempreverdi lanceolate, fiori di vari colori, frutti con molti semi anche tossici sec. XV
505     0

Altri termini

Inverecondo

Che manca di pudore, di modestia sec. XV...
Definizione completa

Stearina

Nome commerciale di una miscela di acidi grassi usata nella preparazione di candele e di unguenti a. 1821...
Definizione completa

Sballottamento

Brusco e ripetuto spostamento da una parte all'altra SIN scuotimento: lo s. del treno mi ha fatto perdere l'equilibrio...
Definizione completa

Scommessa

1 Impegno reciproco tra due o più persone in base al quale chi sbaglia un pronostico o fallisce una prova...
Definizione completa

Elioelettrico

Centrale e., impianto che converte l'energia solare in energia elettrica a. 1974...
Definizione completa

Avello

Tomba, sepolcro sec. XIV...
Definizione completa

Allacciamento

Tecn. Collegamento, connessione, in genere di un elemento a una rete SIN allaccio: a. telefonico sec. XIV...
Definizione completa

Frangipani

Albero tropicale ornamentale, con grandi fiori di colore rosa o bianco che emanano un intenso profumo sec. XVIII...
Definizione completa

Microelettronica

Settore dell'elettronica che si occupa della progettazione, della costruzione e delle applicazioni dei circuiti elettronici miniaturizzati a. 1967...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti