Caricamento...

Oleandro

Definizione della parola Oleandro

Ultimi cercati: Intrattabilità - Spiazzo - Sprazzo - Obeso - Ergotecnica

Definizione di Oleandro

Oleandro

[o-le-àn-dro] s.m. [o-le-àn-dro] s.m.
Arbusto ornamentale con foglie sempreverdi lanceolate, fiori di vari colori, frutti con molti semi anche tossici sec. XV
466     0

Altri termini

Gioire

Provare gioia...
Definizione completa

Trisomia

Med. Fenomeno patologico per cui si formano cellule con tre cromosomi omologhi anziché due t. 21, alterazione della ventunesima coppia...
Definizione completa

Ferrugine

Prodotto chimico costituito da un composto di ferro trivalente e acido solforico, usato in tintoria come mordente a. 1902...
Definizione completa

Succursale

Sede distaccata di un'azienda, di un ufficio, di una scuola SIN filiale Anche in funzione di agg.: sede s...
Definizione completa

Macumba

Pratica religiosa popolare brasiliana, diffusa anche nelle Antille...
Definizione completa

Caseggiato

1 Seguito di case poco distanziate 2 Grande edificio abitativo con più appartamenti sec. XVIII...
Definizione completa

Approvvigionamento

Rifornimento di viveri e generi di prima necessità sec. XVIII...
Definizione completa

Prime Rate

Banc. Tasso minimo d'interesse praticato dalle banche ai clienti migliori a. 1977...
Definizione completa

Canapicolo

Attinente alla coltivazione della canapa a. 1941...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti