Caricamento...

Oleandro

Definizione della parola Oleandro

Ultimi cercati: Accludere - Sottordine - Stipa - Pienezza - Barometrico

Definizione di Oleandro

Oleandro

[o-le-àn-dro] s.m. [o-le-àn-dro] s.m.
Arbusto ornamentale con foglie sempreverdi lanceolate, fiori di vari colori, frutti con molti semi anche tossici sec. XV
548     0

Altri termini

Insalivazione

Inumidimento e ammorbidimento dei cibi con la saliva durante la masticazione a. 1833...
Definizione completa

Pastura

1 Il pascolare degli animali...
Definizione completa

Pronubo

Agg. 1 lett. Che favorisce l'amore e le nozze: Giunone p. 2 biol. Con riferimento a insetto, che provoca l'impollinazione...
Definizione completa

Giuncaia

Terreno in cui allignano i giunchi sec. XVII...
Definizione completa

Oggettistica

Insieme di oggetti da regalo o da arredamento...
Definizione completa

Compito 2

1 Di maniere impeccabili SIN garbato: una persona c. 2 lett. Compiuto, terminato...
Definizione completa

Desquamare

V.tr. [sogg-v-arg] Togliere le scaglie a una pelle, a un animale: d. un pesce desquamarsi v.rifl. [sogg-v] Subire...
Definizione completa

Suonato

1 Detto di ore o di anni, già passato, già compiuto: mezzogiorno s. 2 fig. Intontito, stordito: pugile s. a...
Definizione completa

Ex Nihilo

Dal nulla, da zero...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti