Caricamento...

Alienazione

Definizione della parola Alienazione

Ultimi cercati: Balzana - Velaccino - Onorabilità - Estrusione - Drastico

Definizione di Alienazione

Alienazione

[a-lie-na-zió-ne] s.f. [a-lie-na-zió-ne] s.f.
1 dir. Trasferimento oneroso ad altri della titolarità di un diritto SIN cessione, vendita 2 psich. Malattia mentale SIN follia, pazzia 3 Asservimento dell'uomo a bisogni indotti dalla società dei consumi e non spontanei, con conseguente abbrutimento spirituale sec. XIV
711     0

Altri termini

Sofistica

Indirizzo filosofico sorto in Grecia nei secc. V-IV a.C., che affermava la praticità del sapere e l'importanza della retorica...
Definizione completa

Educandato

Istituto religioso nel quale vengono ospitate ed educate le fanciulle a. 1831...
Definizione completa

Paguro

Crostaceo marino con addome privo di esoscheletro, che si protegge nella conchiglia vuota di un gasteropode...
Definizione completa

Blizzard

Vento polare misto a neve che soffia nelle regioni sett. dell'America...
Definizione completa

Drizzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Raddrizzare qlco., renderlo diritto: d. un ferro fig. d. le orecchie, prestare attenzione 2 Mettere qlco...
Definizione completa

Pellirossa

Vedi pellerossa...
Definizione completa

Mediare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg] Fare da mediatore tra parti avverse: m. tra i partiti v.tr. [sogg-v-arg-prep.arg]...
Definizione completa

Per Quanto

1 Per quello che, nella misura in cui...
Definizione completa

Colluso

Chi si accorda segretamente con la malavita organizzata ricoprendo incarichi politici o di pubblica amministrazione Anche in funzione di agg...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti