Caricamento...

Alienazione

Definizione della parola Alienazione

Ultimi cercati: Covo - Folaga - Olografo - Perdinci - Transumanza

Definizione di Alienazione

Alienazione

[a-lie-na-zió-ne] s.f. [a-lie-na-zió-ne] s.f.
1 dir. Trasferimento oneroso ad altri della titolarità di un diritto SIN cessione, vendita 2 psich. Malattia mentale SIN follia, pazzia 3 Asservimento dell'uomo a bisogni indotti dalla società dei consumi e non spontanei, con conseguente abbrutimento spirituale sec. XIV
760     0

Altri termini

Mesenchima

Biol. Tessuto di origine mesodermica che dà origine prevalentemente a tessuti di sostegno a. 1929...
Definizione completa

Montone

Il maschio adulto della pecora...
Definizione completa

Inferocito

1 Fattosi feroce: belva i. 2 Adirato al punto da diventare violento e aggressivo: essere i. contro qlcu. sec. XVI...
Definizione completa

Intrepido

1 Audace, ardito: soldati i....
Definizione completa

Coolie

Nei paesi asiatici, con valore spreg., servitore indigeno a. 1905...
Definizione completa

-opia

Secondo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. medico, con il sign. di “vista” (ipermetropia)...
Definizione completa

Ombrellino

Piccolo ombrello da donna, usato in passato come parasole a. 1803...
Definizione completa

Barricadiero

Agg. Rivoluzionario, estremista: fare discorsi b. s.m. (f. -ra) Nel sign. dell'agg. a. 1915...
Definizione completa

Umanitario

Agg. Riferito a persona o a cosa, ricco di sentimenti filantropici, di amore per il prossimo e di sollecitudine per...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti