Alienazione
Definizione della parola Alienazione
Ultimi cercati: Esiziale - Onorabilità - Plasmare - Germano 2 - Laminazione
Definizione di Alienazione
Alienazione
[a-lie-na-zió-ne] s.f. [a-lie-na-zió-ne] s.f.
1 dir. Trasferimento oneroso ad altri della titolarità di un diritto SIN cessione, vendita 2 psich. Malattia mentale SIN follia, pazzia 3 Asservimento dell'uomo a bisogni indotti dalla società dei consumi e non spontanei, con conseguente abbrutimento spirituale sec. XIV
Altri termini
Trattenere
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Tenere fermo qlcu. o qlco., evitando che cada, vada via, o sfugga SIN fermare, bloccare: lo...
Definizione completa
Scivolo
1 Piano inclinato per spostare qlco. dall'alto verso il basso o genericamente per consentire lo scorrimento 2 Piano inclinato con...
Definizione completa
Posteggiare
Lasciare un veicolo in sosta in un luogo SIN parcheggiare: p. l'auto sul marciapiede, sotto casa, nel garage...
Definizione completa
Muta 2
Gruppo di tre o più cani addestrati per battute di caccia: una m. di levrieri sec. XVII...
Definizione completa
Risiedere
1 Avere dimora fissa in un determinato luogo SIN abitare: r. a Roma 2 Trovarsi, avere sede in un determinato...
Definizione completa
Sfoltire
V.tr. [sogg-v-arg] Rendere un insieme meno folto, diradarlo, anche in senso fig.: s. le piantine di carote...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996