Caricamento...

Espatrio

Definizione della parola Espatrio

Ultimi cercati: Abiura - Altezzoso - Aringa - Associativo - Esemplarità

Definizione di Espatrio

Espatrio

[e-spà-trio] s.m. ( pl. -tri) [e-spà-trio] s.m. ( pl. -tri)
Abbandono della propria patria: documenti validi per l'espatrio a. 1917
699     0

Altri termini

Siluro 2

1 Arma offensiva consistente in un grande cilindro carico di esplosivo, che, lanciato da navi, sommergibili e aerei, esplode quando...
Definizione completa

Duerno

Accoppiamento di due fogli, uno interno all'altro, che dà luogo a otto pagine sec. XVI...
Definizione completa

Teosofia

1 relig. Ogni dottrina che sostiene la possibilità di raggiungere la conoscenza di Dio e dell'essenza della natura attraverso un'indagine...
Definizione completa

Trolley

1 Nei veicoli mossi a elettricità, presa di corrente ad asta attaccata alle linee aeree 2 Valigia con rotelle a...
Definizione completa

Barbuta

Elmo liscio privo di cimiero che copriva anche le guance e il collo sec. XIV...
Definizione completa

Sessantottesco

Relativo al 1968, anno della contestazione giovanile, e all'ideologia, alla cultura e ai comportamenti che lo contraddistinsero a. 1975...
Definizione completa

Schooner

Mar. Imbarcazione a vela a due o più alberi, di cui quello anteriore è più basso a. 1889...
Definizione completa

Eccedere

V.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg] Superare la giusta misura in un certo ambito SIN esagerare: e. nel bere...
Definizione completa

Bitumatrice

Macchina che bituma le strade a. 1955...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti