Caricamento...

Espatrio

Definizione della parola Espatrio

Ultimi cercati: Caffè - Contropartita - Volgarizzazione - Ostruzionismo - Cartuccera

Definizione di Espatrio

Espatrio

[e-spà-trio] s.m. ( pl. -tri) [e-spà-trio] s.m. ( pl. -tri)
Abbandono della propria patria: documenti validi per l'espatrio a. 1917
720     0

Altri termini

Favore

1 Benevolenza, buona disposizione SIN approvazione, gradimento: godere del f. di qlcu. loc. prep. col f. di, con l'aiuto, grazie...
Definizione completa

Smanceroso

Sdolcinato, lezioso: modi s. sec. XV...
Definizione completa

Dimenticatoio

In senso scherz., posto dove andrebbero a finire tutte le cose dimenticate, perlopiù nella loc. mettere nel d. sec. XVI...
Definizione completa

Permeabilità

Proprietà di un corpo di farsi attraversare da una sostanza liquida o gassosa: p. di un materiale all'acqua fis. p...
Definizione completa

Surfer

Sport. Surfista a. 1967...
Definizione completa

Vescovado

1 Dignità e ufficio vescovile SIN episcopato 2 non com. Territorio (diocesi) su cui ha giurisdizione un vescovo 3 Palazzo...
Definizione completa

Gong

Strumento a percussione formato da un disco di metallo che viene percosso da una mazza o un martelletto o un'asticella...
Definizione completa

Canizie

1 fisiol. Perdita parziale o totale del colore di capelli e peli: lozione per ritardare la c. 2 Chioma bianca:...
Definizione completa

Gioviano

Astr. Del pianeta Giove a. 1970...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti