Caricamento...

Tisana

Definizione della parola Tisana

Ultimi cercati: Eretismo - Ologenesi - Papaya - Municipalità - Occidentalizzazione

Definizione di Tisana

Tisana

[ti-sà-na] s.f. [ti-sà-na] s.f.
Infuso o decotto di erbe con proprietà medicamentose: t. di tiglio sec. XIV
542     0

Altri termini

Baco

1 zool. Primo stadio di insetti soggetti a metamorfosi b. da seta, bombice del gelso allo stato larvale 2 Nome...
Definizione completa

Epicrisi

Med. Sintesi dei risultati di un'autopsia a. 1828...
Definizione completa

Proferire

Dire, pronunciare qlco., spec. in maniera solenne: p. un discorso non p. parola, non parlare sec. XIII...
Definizione completa

Anfratto

Recesso stretto e tortuoso sec. XV...
Definizione completa

Lavico

Di lava, relativo alla lava: colata l. a. 1905...
Definizione completa

Autunno

1 Stagione dell'anno compresa tra il 23 settembre e il 21 dicembre nell'emisfero boreale, e tra il 23 marzo e...
Definizione completa

Ciarlataneria

Vanto di qualità o di meriti inesistenti SIN millanteria sec. XVII...
Definizione completa

Creatore

Agg. 1 Che è artefice di vita: Dio c. del cielo e della terra 2 Che è artefice di nuove...
Definizione completa

Pigiatura

Pressione, schiacciamento di qlco....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti