Caricamento...

Palissandro

Definizione della parola Palissandro

Ultimi cercati: Sovra- - Microstoria - Francofilo - Stempiato - Irredento

Definizione di Palissandro

Palissandro

[pa-lis-sàn-dro] s.m. [pa-lis-sàn-dro] s.m.
Legno esotico di colore rosso scuro, molto pregiato, utilizzato in falegnameria e in ebanisteria sec. XVIII
537     0

Altri termini

Enterico

Med. Dell'intestino, intestinale a. 1820...
Definizione completa

Bardana

Erba con fusto alto fino a un metro, fiori rossi e semi da cui si estrae un olio...
Definizione completa

Ammostatura

Separazione del mosto dalla vinaccia sec. XVIII...
Definizione completa

Pantegana

1 Topo di fogna 2 fig. volg. Persona che si prostituisce a. 1832...
Definizione completa

Sbraccio

1 Massima estensione raggiungibile da un braccio umano o meccanico: la gru ha uno s. di trenta metri 2 sport...
Definizione completa

Pari 1

Agg. 1 Uguale, medesimo SIN identico, stesso: i cittadini hanno p. diritti e doveri...
Definizione completa

Scottata

1 Rapida e sommaria cottura di carni o di verdure: dare una s. agli hamburger 2 Scottaturadim. scottatina a. 1875...
Definizione completa

Pagliericcio

Grosso sacco riempito di paglia, foglie secche ecc. usato come materasso...
Definizione completa

Durlindana

In senso scherz., spada, sciabola sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5280

giorni online

443520

utenti