Caricamento...

Palissandro

Definizione della parola Palissandro

Ultimi cercati: Homeless - Morente - Quietanza - Prometeico - Documentario

Definizione di Palissandro

Palissandro

[pa-lis-sàn-dro] s.m. [pa-lis-sàn-dro] s.m.
Legno esotico di colore rosso scuro, molto pregiato, utilizzato in falegnameria e in ebanisteria sec. XVIII
842     0

Altri termini

Dermosifilopatia

Branca della medicina che studia le malattie veneree e cutanee a. 1913...
Definizione completa

Paradisiaco

1 Proprio del paradiso SIN celestiale: beatitudine p. 2 fig. Degno del paradiso: gioia, visione p....
Definizione completa

Buffo 2

Agg. 1 Che provoca riso SIN ridicolo: storiella b....
Definizione completa

Innominato

Agg. Di cui non viene fatto il nome: persona che intende restare i. s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg...
Definizione completa

Pungolare

1 Colpire con il pungolo le bestie da lavoro per spronarle: p. i buoi 2 fig. Sollecitare qlcu. con insistenza...
Definizione completa

Fetta

1 Porzione di cibo di vario spessore separata con un taglio: f. di torta, di salame fig. fare a f...
Definizione completa

Maleficio

1 Magia, incantesimo rivolti contro qlcu., portatori di disgrazia SIN sortilegio 2 ant. Comportamento, atto malvagio sec. XIII...
Definizione completa

Ideofono

Segno linguistico la cui forma fonetica tende a imitare un suono (p.e. puff per simulare l'ansimare di chi corre)...
Definizione completa

Cetorino

Grande squalo inoffensivo presente nel Mediterraneo a. 1913...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6137

giorni online

515508

utenti