Caricamento...

Palissandro

Definizione della parola Palissandro

Ultimi cercati: Fondo 2 - Ebano - Eccitare - Muleta - Magistero

Definizione di Palissandro

Palissandro

[pa-lis-sàn-dro] s.m. [pa-lis-sàn-dro] s.m.
Legno esotico di colore rosso scuro, molto pregiato, utilizzato in falegnameria e in ebanisteria sec. XVIII
765     0

Altri termini

Guardapesca

Agente incaricato di vigilare sull'osservanza delle norme che regolamentano la pesca a. 1965...
Definizione completa

Allegorismo

Presenza vistosa di allegorie...
Definizione completa

Magnetron

Fis. Tubo elettronico usato spec. nei radar e nei forni a microonde a. 1950...
Definizione completa

Essenza

1 filos. Ciò per cui un ente è 2 Carattere distintivo di una cosa...
Definizione completa

Collidere

[sogg-v] Detto di due o più soggetti, scontrarsi...
Definizione completa

Canone

1 Regola fondamentale SIN norma, precetto: i c. di un genere letterario 2 estens. Insieme di autori o di opere...
Definizione completa

Zuavo

Militare appartenente al corpo di fanteria delle truppe coloniali francesi, costituito in Algeria nel 1830...
Definizione completa

Reciproco

1 Che si manifesta in modo analogo tra due soggetti o elementi, che riguarda a pari titolo due soggetti SIN...
Definizione completa

Eso- 2

Primo elemento di composti dotti e del l. scientifico col sign. di “interno” (esoterico)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti