Caricamento...

Palissandro

Definizione della parola Palissandro

Ultimi cercati: Cincia - Disappannare - Prometeico - Torpido - Lehm

Definizione di Palissandro

Palissandro

[pa-lis-sàn-dro] s.m. [pa-lis-sàn-dro] s.m.
Legno esotico di colore rosso scuro, molto pregiato, utilizzato in falegnameria e in ebanisteria sec. XVIII
864     0

Altri termini

Poli-

Primo elemento di composti nei quali indica molteplicità numerica (polifosfato, poliglotta)...
Definizione completa

Trattare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Prendere in esame un argomento, affrontandolo a voce o per iscritto SIN discutere: t. temi scottanti...
Definizione completa

Contesto

1 Situazione complessiva in cui si verifica un fatto: c. storico 2 ling. Con riferimento agli elementi linguistici di un...
Definizione completa

Mandatario

Dir. Persona che agisce per conto del mandante e si impegna a rispettare il mandato da lui ricevuto SIN incaricato...
Definizione completa

Ondina

1 Personaggio fiabesco del folclore germanico, rappresentato come una graziosa fanciulla talvolta metà donna e metà pesce, che abita fiumi...
Definizione completa

Invasione

1 Occupazione di un territorio: i. barbariche 2 estens. Irruzione di un folto gruppo di persone in un luogo i...
Definizione completa

Furente

In preda a furore...
Definizione completa

Muta 1

1 non com. Cambio, avvicendamento: la m. delle sentinelle 2 biol., zool. Rinnovamento periodico della pelle, delle penne o di...
Definizione completa

Affatto

1 Del tutto, assolutamente: abbiamo idee a. diverse 2 In frasi negative rafforza la negazione: non mi piace a. 3...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6183

giorni online

519372

utenti