Caricamento...

Granatiglio

Definizione della parola Granatiglio

Ultimi cercati: Copro- - Battipanni - Giornalmastro - Magnetite - Volt

Definizione di Granatiglio

Granatiglio

[gra-na-tì-glio] s.m. (non com. pl. -gli) [gra-na-tì-glio] s.m. (non com. pl. -gli)
Legno duro e pesante usato per lavori di intarsio e per strumenti musicali sec. XVII
829     0

Altri termini

Ingrandire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere qlco. più grande: i. la casa...
Definizione completa

Danneggiato

Agg. Che ha subito un danno, con riferimento sia alla cosa che al suo proprietario: far riparare l'auto d. s...
Definizione completa

Consonanza

1 mus. Caratteristica di un intervallo o di un accordo valutato gradevole 2 fig. Conformità, accordo: c. di idee 3...
Definizione completa

Giustiziere

1 non com. Carnefice, boia 2 Chi fa giustizia sommaria: farsi g. sec. XIII...
Definizione completa

Piumato

Adorno di piume: cappello p. sec. XIV...
Definizione completa

Arativo

Di terreno coltivabile, adatto per essere seminato sec. XVI...
Definizione completa

Ristucco

Sazio da non poterne più, stufo: essere stucco e r. di qlco. sec. XIII...
Definizione completa

Funesto

1 Che è portatore di lutti e di sciagure, di grande dolore SIN nefasto: un presagio f. 2 estens. Colpito...
Definizione completa

Prussico

Chim. acido p., acido cianidrico sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti