Caricamento...

Acino

Definizione della parola Acino

Ultimi cercati: Inflorescenza - Portamento - Protoplasma - Ipostasi - Lanetta

Definizione di Acino

Acino

[à-ci-no] s.m. [à-ci-no] s.m.
1 Chicco dell'uva 2 estens. Perla, grano di una collana 3 anat. Elemento di una struttura a grappolo (ghiandola, polmoni)dim. acinello sec. XIV
722     0

Altri termini

Spread

Fin. 1 Margine percentuale o assoluto fra i diversi livelli di quotazione di un titolo o rispetto al tasso base...
Definizione completa

Legittimista

Propugnatore, sostenitore del legittimismo...
Definizione completa

Subalternità

Condizione di chi è subalterno a. 1983...
Definizione completa

Prussico

Chim. acido p., acido cianidrico sec. XVIII...
Definizione completa

Sfociare

1 Detto di corsi d'acqua, avere la foce, gettarsi in un luogo: il Rodano sfocia nel Mediterraneo 2 fig. Concludersi...
Definizione completa

Fusibile

Agg. Che si può fondere...
Definizione completa

Ghigno

Riso sarcastico, cattivo, che assomiglia a una smorfia: g. diabolico sec. XV...
Definizione completa

Saturare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 chim. Sciogliere in un solvente sostanze fino a portare la soluzione a un livello tale...
Definizione completa

Crisoberillo

Min. Ossido di berillo e alluminio in cristalli trasparenti di colore verde-giallo, usato come gemma sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti