Caricamento...

Vice-

Definizione della parola Vice-

Ultimi cercati: Diametro - Arborescenza - Radicalizzare - Cockney - Fazioso

Definizione di Vice-

Vice-

[vìce] [vìce]
Primo elemento di composti che designano cariche o uffici, impiegato per indicare la persona che supplisce le funzioni del titolare (vicesindaco) o che, in ordine gerarchico, è di grado immediatamente inferiore (vicebrigadiere)
724     0

Altri termini

Ventoso

Agg. 1 Di vento: moto v. 2 Di periodo di tempo, in cui c'è molto vento: una giornata v....
Definizione completa

Aumentare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Far diventare qlco. maggiore in dimensioni, quantità ecc. SIN ingrandire: a. le spese, la produzione...
Definizione completa

Poligrafo

Scrittore assai versatile che scrive su argomenti diversi e disparati, senza preoccuparsi di approfondire sec. XVIII...
Definizione completa

Rappattumare

V.tr. [sogg-v-arg] Riconciliare due o più persone, almeno provvisoriamente rappattumarsi v.rifl. [sogg-v] Riferito a due o più persone...
Definizione completa

Precariato

1 Condizione del lavoratore precario 2 La categoria dei lavoratori precari: uffici che funzionano solo grazie al p. a. 1974...
Definizione completa

Mercato

1 Riunione di venditori e compratori in luoghi e tempi fissi: il m. settimanale...
Definizione completa

Trincea

1 Opera di fortificazione costituita da una fossa scavata nel terreno, nella quale i soldati si difendono dal fuoco del...
Definizione completa

Fascicolazione

1 Composizione e ordinamento dei fascicoli che costituiscono un libro, una rivista...
Definizione completa

Satollo

1 Sazio, pieno di cibo: sentirsi s. 2 ant. fig. Appagato, soddisfatto sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6102

giorni online

512568

utenti