Caricamento...

Polenta

Definizione della parola Polenta

Ultimi cercati: Omerico - Cavalleggero - Dermatologia - Abilità - Gel

Definizione di Polenta

Polenta

[po-lèn-ta] s.f. [po-lèn-ta] s.f.
1 Pietanza rustica, tipica soprattutto delle regioni del nord Italia, preparata con farina di granoturco cotta in acqua dentro il paiolo fino a renderla consistente, servita con vari condimenti: p. al sugo, con salsicce 2 estens. Pietanza, in partic. minestra, molle e appiccicosa 3 fig. Persona lenta, pigra: sei proprio una p.!dim. polentina | accr. polentona | pegg. polentaccia sec. XIV
718     0

Altri termini

Fedayin

Combattente palestinese in lotta contro Israele a. 1963...
Definizione completa

Catatonia

Psich. Stato patologico caratterizzato da totale mancanza di attività motoria a. 1892...
Definizione completa

Valigia

Contenitore di varia grandezza e di materiale diverso dotato di un manico nella parte superiore e, in alcuni casi, di...
Definizione completa

Spettroscopio

Fis. Strumento ottico per la produzione e la visualizzazione dello spettro di una sorgente luminosa a. 1873...
Definizione completa

Avverbio

Gramm. Nelle lingue come l'it., categoria annoverata tra le parti invariabili del discorso, alla quale vengono ascritti elementi lessicali eterogenei...
Definizione completa

Centroeuropeo

Dell'Europa centrale a. 1940...
Definizione completa

Curiosità

1 Gusto, piacere di accrescere il proprio sapere, di fare nuove esperienze SIN interesse: c. intellettuale...
Definizione completa

Fatalista

Chi accetta gli eventi con fatalismo sec. XVIII...
Definizione completa

Gorgheggio 1

1 Virtuosismo canoro consistente nel rapido passaggio di suoni sopra una stessa sillaba 2 (spec. pl.) Canto armonioso di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti