Polenta
Definizione della parola Polenta
Ultimi cercati: Riequilibrio - Carboidrato - Coabitazione - Ematuria - Contrattura
Definizione di Polenta
Polenta
[po-lèn-ta]  s.f.  [po-lèn-ta]  s.f.
								1 Pietanza rustica, tipica soprattutto delle regioni del nord Italia, preparata con farina di granoturco cotta in acqua dentro il paiolo fino a renderla consistente, servita con vari condimenti: p. al sugo, con salsicce 2 estens. Pietanza, in partic. minestra, molle e appiccicosa 3 fig. Persona lenta, pigra: sei proprio una p.!dim. polentina | accr. polentona | pegg. polentaccia sec. XIV
								
								
							Altri termini
Bauletto
1 Borsa da donna a struttura rigida con base rettangolare o ovale e manico corto 2 Nei ciclomotori, piccolo contenitore...
								Definizione completa
							Incorrotto
1 Che non ha subito alterazioni né processi di putrefazione SIN intatto: corpo i. 2 fig. Incontaminato, puro: animo i...
								Definizione completa
							Prontuario
Http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/P/prontuario.shtml...
								Definizione completa
							Girata
1 Movimento rotatorio, giro: dare una g. alla chiave 2 Passeggiata, gita: fare una g. in campagna 3 banc. Trasferimento...
								Definizione completa
							Occupante
Agg. Che occupa, detto di esercito straniero che ha invaso altri paesi e di chi per protesta si impadronisce di...
								Definizione completa
							Intorno
Avv. Con disposizione o andamento circolare rispetto a un centro reale o ideale SIN in giro: qui i. non ci...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			