Caricamento...

Rinnegare

Definizione della parola Rinnegare

Ultimi cercati: Antropico - Bravata - Ecumene - Fari - Ecologista

Definizione di Rinnegare

Rinnegare

[rin-ne-gà-re] v.tr. (rinnégo ecc.) [sogg-v-arg ] [rin-ne-gà-re] v.tr. (rinnégo ecc.) [sogg-v-arg ]
1 Abbandonare una dottrina, una fede che prima si era professata SIN sconfessare: r. la religione cristiana 2 Non riconoscere più come proprio qlcu. o qlco. a cui si era legati da un vincolo di sangue, di affetto: r. un figlio sec. XIV
547     0

Altri termini

Agopuntura

Pratica terapeutica di origine cinese consistente nel conficcare aghi in punti ben precisi della cute a. 1805...
Definizione completa

Costiero

Della costa: regione c. sec. XVI...
Definizione completa

Mistificatore

Chi mistifica, inganna SIN impostore a. 1893...
Definizione completa

Molosso

Razza di cane da guardia di origine antichissima, forse progenitore del mastino, tozzo, robusto, con orecchie lunghe, pelame corto dal...
Definizione completa

Edema

Med. Accumulo patologico di liquido sieroso nei tessuti: e. polmonare sec. XVI...
Definizione completa

Mesone

Fis. Particella elementare, la cui massa è intermedia tra quella dell'elettrone e quella del protone a. 1942...
Definizione completa

Calcolare

[sogg-v-arg] 1 Determinare misure, quantità, rapporti mediante calcoli matematici: c. il perimetro...
Definizione completa

Madamigella

Titolo che in passato si rivolgeva alle signorine di nobile condizione...
Definizione completa

Chihuahua

Cane di piccolissima taglia, a pelo raso, di colore giallo-bruno, con occhi e orecchie grandi a. 1956...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti