Caricamento...

Rinnegare

Definizione della parola Rinnegare

Ultimi cercati: Tumescenza - Trance - Asinesco - Dilatatore - Jingle

Definizione di Rinnegare

Rinnegare

[rin-ne-gà-re] v.tr. (rinnégo ecc.) [sogg-v-arg ] [rin-ne-gà-re] v.tr. (rinnégo ecc.) [sogg-v-arg ]
1 Abbandonare una dottrina, una fede che prima si era professata SIN sconfessare: r. la religione cristiana 2 Non riconoscere più come proprio qlcu. o qlco. a cui si era legati da un vincolo di sangue, di affetto: r. un figlio sec. XIV
511     0

Altri termini

Casera

1 Cascina di alta montagna 2 Magazzino dei caseifici in cui il formaggio stagiona a. 1880...
Definizione completa

Livello 2

Nel diritto tardoromano e in quello medievale, contratto agrario che imponeva al concessionario (o livellario) l'obbligo di coltivare il terreno...
Definizione completa

Ammobiliato

Arredato appartamento a., camera a., che si affittano già provvisti di mobilio a. 1863...
Definizione completa

Danda

Ciascuna delle due strisce di tessuto o di cuoio con cui si sorreggono i bambini quando imparano a camminare, usato...
Definizione completa

Tarocco 2

Varietà pregiata di arancia a. 1963...
Definizione completa

Zingaro

1 Appartenente a un gruppo etnico originario dell'India, stanziatosi successivamente anche in Europa e nel resto del mondo, che conduce...
Definizione completa

Algina

Chim. Sostanza colloidale derivata da alghe laminarie a. 1913...
Definizione completa

Allorquando

Quando, allorché...
Definizione completa

Debito 1

Suggerito dal rispetto di norme, di convenienze, di consuetudini SIN opportuno, conveniente: agire nelle d. forme a tempo d., nel...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti