Caricamento...

Lascito

Definizione della parola Lascito

Ultimi cercati: Scongelamento - Scantinato - Spenzoloni - Ascesi - Principiante

Definizione di Lascito

Lascito

[là-sci-to] s.m. [là-sci-to] s.m.
Attribuzione di un bene mediante testamento SIN legato: fare un l. a un ospedale sec. XIV
594     0

Altri termini

Spiritoso

Agg. Dotato di senso dell'umorismo, di arguzia: battuta, risposta s....
Definizione completa

Stabilità

1 Qualità di ciò che è stabile: s. di un edificio 2 fig. Equilibrio, invariabilità nel tempo: s. dei prezzi...
Definizione completa

Prefisso 1

Fissato, stabilito in precedenza: scopo p. sec. XVI...
Definizione completa

Babau

1 fam. Mostro immaginario evocato per spaventare i bambini SIN uomo nero: se non stai buono viene il b. 2...
Definizione completa

Bozzima

1 tess. Liquido colloso nel quale vengono immersi i filati prima della tessitura per renderli più resistenti, lisci e flessibili...
Definizione completa

Mimo 1

1 (f. -ma) Attore che interpreta azioni sceniche con gesti e con atteggiamenti del volto e della persona senza usare...
Definizione completa

Trottata

1 Corsa del cavallo al trotto 2 estens. Camminata veloce e frettolosa 3 fig. fam. Sforzo, sfacchinata a. 1838...
Definizione completa

Intendimento

1 Intento, proposito: è nostro i. proseguire nella trattativa 2 Intelletto, intelligenza: l'i. dell'uomo 3 Capacità di intuire il significato...
Definizione completa

Certosino

1 Monaco dell'ordine eremitico fondato da san Brunone di Colonia nel 1084 nei pressi di Grenoble figg. essere un c...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti