Caricamento...

Lascito

Definizione della parola Lascito

Ultimi cercati: Versetto - Xeno - Pagina - Melograno - Giardinetta

Definizione di Lascito

Lascito

[là-sci-to] s.m. [là-sci-to] s.m.
Attribuzione di un bene mediante testamento SIN legato: fare un l. a un ospedale sec. XIV
507     0

Altri termini

Pennellessa

Grosso pennello a sezione rettangolare, usato da imbianchini o attacchini a. 1865...
Definizione completa

Penalista

Esperto o avvocato che si occupa di diritto e procedura penale Anche in funzione di agg.: avvocato p. a...
Definizione completa

Pecorone

1 Grossa pecora, montone a p., a quattro zampe, carponi 2 fig. (f. -na) Persona vile, che si lascia sottomettere...
Definizione completa

Giara

Grosso recipiente di terracotta in cui si conservano olio, vino ecc. sec. XIV...
Definizione completa

Accentrare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Riunire nello stesso luogo persone o servizi SIN concentrare: gli eserciti ai confini 2 Attirare...
Definizione completa

Teletrasmittente

Che trasmette a distanza, anche attraverso la televisione: apparecchio t....
Definizione completa

Gravato

Schiacciato, premuto da un peso, perlopiù in senso fig.: essere g. da un debito sec. XIII...
Definizione completa

Germano 3

Denominazione comune di vari uccelli simili all'anatra g. reale, anatra di grandi dimensioni, con becco giallo-verde e, nei maschi, collo...
Definizione completa

Ramingo

Che vaga senza una meta precisa e senza fermarsi a lungo in nessun luogo: andare r. per il mondo sec...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti