Caricamento...

Lascito

Definizione della parola Lascito

Ultimi cercati: Enallage - Fede - Tinto - Zoologico - Cero

Definizione di Lascito

Lascito

[là-sci-to] s.m. [là-sci-to] s.m.
Attribuzione di un bene mediante testamento SIN legato: fare un l. a un ospedale sec. XIV
566     0

Altri termini

Custode

1 Chi ha il compito di vigilare su qlco. SIN sorvegliante, portinaio: c. del palazzo, della scuola, del museo 2...
Definizione completa

Vu

Nome della lettera alfabetica v sec. XIV...
Definizione completa

Foderatura

1 Applicazione di fodera 2 Insieme delle fodere d'un abito 3 Nella tecnica del restauro, rintelatura sec. XIV...
Definizione completa

Straccione

1 Persona che indossa vestiti scadenti e logori 2 fig. Pezzente, miserabile sec. XVII...
Definizione completa

Toccasana

Rimedio di sicura efficacia, anche in senso fig.: questa medicina è un t. per i dolori a. 1858...
Definizione completa

Sbrigativo

1 Di persona, deciso, risoluto: è un uomo molto s....
Definizione completa

Oleoresina

Nome delle resine che trasudano dai vegetali in forma di olio, di sostanze viscose a. 1875...
Definizione completa

Scempiare

Fare scempio, infierire su qlcu.: s. il corpo di una vittima ~fig. deturpare qlco.: s. il paesaggio sec...
Definizione completa

Aerolinea

Servizio di trasporto aereo eseguito regolarmente lungo una determinata rotta...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti