Caricamento...

Simbiosi

Definizione della parola Simbiosi

Ultimi cercati: Schedario - Scocco - Sieronegativo - Sinossi - Stoppaccio

Definizione di Simbiosi

Simbiosi

[sim-bión-te] s.m. [sim-bión-te] s.m.
biol. Organismo animale o vegetale che vive in simbiosi con altri organismi a. 1960
479     0

Altri termini

Acuminare

Rendere un oggetto aguzzo: a. una spada sec. XVIII...
Definizione completa

Cianidrico

Chim. acido c., acido velenoso composto dal radicale ciano e da un atomo di idrogeno...
Definizione completa

Lazo

Laccio con cappio e nodo scorsoio che usano i cowboy per la cattura di animali selvatici a. 1860...
Definizione completa

Contagioso

Agg. 1 Di malattia che si trasmette per contatto SIN infettivo: l'influenza è c. 2 Affetto da una malattia epidemica:...
Definizione completa

Praticaccia

Capacità, abilità frutto più di esperienza diretta che di sapere: non ha studiato ma ha una certa p. sec. XV...
Definizione completa

Non

1 Riferito al v. che costituisce il predicato, nega, esclude o capovolge il contenuto dell'intera frase: non parliamo più di...
Definizione completa

Raggiato

1 Munito di raggi o di elementi disposti a raggiera: aureola r. 2 biol. Che ha una struttura a raggi...
Definizione completa

Lateranense

Di San Giovanni in Laterano a Roma e dei palazzi annessi: musei l. sec. XVII...
Definizione completa

Intercorrere

1 Stare in mezzo, frapporsi nel tempo e nello spazio tra due punti di riferimento: tra le due case intercorre...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti