Caricamento...

Magnate

Definizione della parola Magnate

Ultimi cercati: Epifenomeno - Scrutinare - Giubilare 1 - Messale - Arrendevolezza

Definizione di Magnate

Magnate

[ma-gnà-te] s.m. [ma-gnà-te] s.m.
1 (anche f.) Grande industriale, importante finanziere: m. dell'industria, della finanza 2 (spec. pl.) Anticamente, cittadino molto ricco o grande proprietario terriero sec. XIV
501     0

Altri termini

Luetico

Agg. med. Relativo alla lue: disturbo l....
Definizione completa

Barrage

Sport. Spareggio, spec. nelle gare ippiche a. 1940...
Definizione completa

Formosità

Prosperosa bellezza del corpo e delle membra...
Definizione completa

Destrogiro

1 Che volge verso destra, in senso orario SIN destrorso 2 chim. Di composto organico otticamente attivo, che fa ruotare...
Definizione completa

Organdi

Organza a. 1835...
Definizione completa

Gelosia 2

Persiana composta di stecche inclinate che consentono di guardare fuori senza essere visti sec. XV...
Definizione completa

Turcico

Anat. sella t., fossetta in cui si trova l'ipofisi a. 1961...
Definizione completa

Disavvezzo

Che non ha più o non ha mai avuto l'abitudine a qlco.: essere d. alle premure familiari a. 1835...
Definizione completa

Body-building

Ginnastica che ha come obiettivo l'accrescimento muscolare SIN culturismo a. 1983...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti