Caricamento...

Esergo

Definizione della parola Esergo

Ultimi cercati: Claustrofilia - Esonerato - Melanosi - Legittimismo - Legnatico

Definizione di Esergo

Esergo

[e-sèr-go] s.m. ( pl. -ghi) [e-sèr-go] s.m. ( pl. -ghi)
Nelle monete e nelle medaglie, lo spazio in cui si indica la data, la zecca, un motto ecc. sec. XVIII
707     0

Altri termini

Hit-parade

Graduatoria di successi discografici stabilita in genere sulla base delle vendite in un periodo piuttosto limitato a. 1967...
Definizione completa

Azzurrite

Min. Carbonato basico di rame in cristalli azzurri a. 1875...
Definizione completa

Pizzaiolo

Chi fa o vende pizze a. 1884...
Definizione completa

Selce

1 geol. Roccia sedimentaria molto dura e resistente, usata nella preistoria per fabbricare armi e strumenti taglienti, oggi adibita perlopiù...
Definizione completa

Filosofia

1 Attività intellettiva mirante all'indagine critica e alla riflessione sui principi fondamentali della realtà e dell'essere...
Definizione completa

Baia 1

Insenatura marina o lacustre SIN seno, rada...
Definizione completa

Sapro-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., in cui significa “decomposizione, putrefazione” (saprofago)...
Definizione completa

Carica

1 Mansione di responsabilità in un ufficio o in un ente pubblico SIN incarico, ufficio: c. di sindaco, di ministro...
Definizione completa

Papilla

1 anat. Minuscola escrescenza carnosa situata sulla pelle o su mucose p. gustativa, tattile, formazioni della lingua e dell'epidermide che...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti