Comune 2
Definizione della parola Comune 2
Ultimi cercati: Ripiegamento - Tuttora - Chiacchierone - Dragare - Quirite
Definizione di Comune 2
Comune 2
Estens. edificio dove hanno sede gli uffici del comune SIN municipio: andare in c. a ritirare un certificato 2 Nel basso Medioevo, governo cittadino indipendente dall'autorità feudale: la lega dei c.
1 Ente pubblico territoriale che, attraverso un consiglio comunale, una giunta e un sindaco, amministra autonomamente un centro abitato e il territorio circostante: c. di Genova
Altri termini
Agglutinazione
1 ling. Procedimento per cui ogni informazione grammaticale viene espressa da un singolo affisso chiaramente segmentabile all'interno dalla parola 2...
Definizione completa
Confortatorio
Agg. Che dà conforto: atteggiamento c. s.m. Cappella in cui i condannati a morte ricevevano i conforti religiosi sec...
Definizione completa
Orgia
1 Festa dell'antichità, in onore di Dioniso o Bacco, caratterizzata da sfrenatezza e licenziosità 2 estens. Gozzoviglia, licenziosità sessuale esercitata...
Definizione completa
Compieta
Lit. L'ultima ora canonica che chiude la giornata liturgica: suonare le campane a c....
Definizione completa
Edipico
Complesso e., situazione psicologica fondamentale del bambino dai tre ai cinque anni che tende a respingere il genitore del proprio...
Definizione completa
Gonfalone
Vessillo dei comuni medievali, oggi usato come insegna di municipi, corporazioni o associazioni sec. XIII...
Definizione completa
Verità
1 Rispondenza al vero, alla realtà SIN autenticità, esattezza: confermare la v. di una notizia 2 Ciò che è vero...
Definizione completa
Soppalco
1 Vano secondario ricavabile, mediante un solaio intermedio, all'interno di un ambiente sufficientemente alto 2 Vano posto fra il tetto...
Definizione completa
Pluvio
Presso gli antichi Romani, epiteto di Giove, a cui si attribuiva il potere di far piovere...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6075
giorni online
510300