Caricamento...

Ortopedia

Definizione della parola Ortopedia

Ultimi cercati: Pelagico - Riccioluto - Pasquetta - Qualsivoglia - Radicare

Definizione di Ortopedia

Ortopedia

[or-to-pe-dì-a] s.f. [or-to-pe-dì-a] s.f.
1 Ramo della medicina che ha per oggetto lo studio e la cura delle patologie congenite o traumatiche di ossa e articolazioni 2 Tecnica per la costruzione di apparecchi utili per correggere difetti degli arti o della colonna vertebrale a. 1803
829     0

Altri termini

Meliloto

Pianta erbacea dai fiori gialli, foglie trifogliate, frutti a legume, usata nella preparazione di certi medicinali e come costituente del...
Definizione completa

Tentennante

1 non com. Che ha un movimento oscillante 2 fig. Incerto, esitante: essere t. nelle decisioni sec. XVII...
Definizione completa

Bipartire

V.tr. [sogg-v-arg] Dividere qlco. in due parti bipartirsi v.rifl. [sogg-v] Dividersi in due parti: il sentiero qui si...
Definizione completa

Riposante

Che toglie la sensazione di stanchezza...
Definizione completa

Liberalizzazione

1 Adeguamento ai principi economici del liberalismo: l. del mercato...
Definizione completa

Cittadella

1 Fortezza del Rinascimento eretta a difesa della città 2 fig. Ambiente di cui si vuole sottolineare la separatezza e...
Definizione completa

Parafiamma

Agg. Che impedisce il propagarsi delle fiamme: paratia p. s.m. 1 Paratia di materiale non infiammabile usata per isolare...
Definizione completa

Straripamento

Riferito a fiumi, atto di traboccare oltre le rive o gli argini SIN tracimazione a. 1811...
Definizione completa

Aspettuale

Ling. Relativo all'aspetto espresso dal verbo a. 1979...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti