Caricamento...

Accomandante

Definizione della parola Accomandante

Ultimi cercati: Impetuosità - Prudenziale - Vendere - Tallio - Invivibile

Definizione di Accomandante

Accomandante

[ac-co-man-dàn-te] s.m. e f. [ac-co-man-dàn-te] s.m. e f.
dir. Socio di una società in accomandita che non amministra ed è responsabile solo per la propria parte di capitale (contrapposto a accomandatario) sec. XVIII
839     0

Altri termini

Sviamento

1 Allontanamento dalla normale direzione: s. di un colpo di pistola 2 fig. Deviazione morale, traviamento: s. di un giovane...
Definizione completa

Fungicida

Agg. Di composto chimico che ha la capacità di estirpare funghi s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1912...
Definizione completa

Enorme

1 Di dimensioni gigantesche SIN mastodontico: complesso edilizio e. 2 Che oltrepassa di molto la misura normale SIN smisurato: ricchezza...
Definizione completa

Rampicare

Arrampicarsi sec. XV...
Definizione completa

Ganzo

1 In senso spreg., amante: avere il g., la g. 2 pop. Persona particolarmente scaltra, astuta In funzione di agg...
Definizione completa

Sostrato

1 geol. Strato che sta al di sotto di uno superiore: s. di roccia viva 2 fig. Ciò che sottostà...
Definizione completa

Quadratico

Mat. Di secondo grado, relativo a operazioni al quadrato: equazioni q....
Definizione completa

Colporragia

Med. Emorragia vaginale a. 1847...
Definizione completa

Abbrutimento

Perdita di dignità, degrado morale SIN abiezione: vivere in totale a. a. 1812...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti