Caricamento...

Accomandante

Definizione della parola Accomandante

Ultimi cercati: Fago- - Punteruolo - Ambrosiano - Eros - Federale

Definizione di Accomandante

Accomandante

[ac-co-man-dàn-te] s.m. e f. [ac-co-man-dàn-te] s.m. e f.
dir. Socio di una società in accomandita che non amministra ed è responsabile solo per la propria parte di capitale (contrapposto a accomandatario) sec. XVIII
795     0

Altri termini

Distaccamento

Mil. Reparto di soldati impegnato temporaneamente in compiti che prevedono l'allontanamento dalla sede abituale: inviare un d. nella zona alluvionata...
Definizione completa

Risanare

1 Far tornare sano qlcu. ~fig. guarire qlcu. da mali spirituali 2 estens. Rendere abitabile un luogo malsano mediante lavori...
Definizione completa

Foruncolo

Med. Infiammazione acuta della pelle caratterizzata da arrossamento, tumefazione e pus SIN brufolodim. foruncoletto sec. XIV...
Definizione completa

Adocchiare

1 Guardare qlco. o qlcu. con interesse: a. una ragazza...
Definizione completa

Giunzione

Congiunzione fra elementi diversi, unione di parti (con riferimento a strutture, macchine, formazioni anatomiche, ecc.)...
Definizione completa

Esemplificazione

Spiegazione per mezzo di esempi: e. di una regola...
Definizione completa

Cinematografico

Del cinematografo o della cinematografia...
Definizione completa

Demoscopia

Indagine statistica sull'opinione pubblica a. 1963...
Definizione completa

Prebenda

1 Beneficio ecclesiastico e rendita che ne deriva 2 estens. Guadagno conseguito senza troppa fatica, che premia più la posizione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti