Dente
Definizione della parola Dente
Ultimi cercati: Dittongare - Opalescente - Immune - Intonaco - Iconoclastia
Definizione di Dente
Dente
[dèn-te] s.m. [dèn-te] s.m.
1 Ciascuna delle formazioni ossee, ricoperte di smalto, radicate nella mascella e nella mandibola dell'uomo e di quasi tutti i vertebrati superiori, con funzioni di masticazione e in taluni animali anche di difesa e attacco: d. molari, incisivi, canini denti da latte (o primi d.), quelli che spuntano ai bambini in numero di 20 e che sono destinati a cadere | d. del giudizio, terzo molare superiore e inferiore, di destra e di sinistra, così detto perché spunta tra i 18 e i 25 anni figg. a d. stretti, malvolentieri | stringere i d., farsi forza, sopportare | dire qlco. tra i denti, mormorare, borbottare | non è pane per i miei, tuoi, nostri d., non è adatto a me, a te, a noi | parlare fuori dai d., con brutale sincerità | avere il d. avvelenato contro qlcu., nutrire un forte astio nei suoi confronti | difendere qlco. con le unghie e coi d., con accanimento | essere armato fino ai d., essere ben rifornito di armi | tirato coi d., sforzato | al d., di alimenti cotti al punto da rimanere ancora piuttosto consistenti | nel detto di orig. biblica occhio per occhio d. per d., il male ricevuto si ricambia con altrettanto male | nel prov. la lingua batte dove il d. duole, si finisce per parlare di ciò o di chi costituisce un assillo 2 estens. Ciascun elemento aguzzo infisso in una base insieme con altri o sporgente dalla corona di un ingranaggio: denti del forcone, della sega 3 Denominazione di cima montuosa aguzza: D. del Gigante 4 pop. d. di leone, pianta erbacea perenne con foglie radicali, fiori gialli in capolini, frutto ad achenio con pappo, detta anche soffione, pisciacane | d. di cane, pianta erbacea bulbosa, con foglie lanceolate e fiore rosa solitario 5 mar. Estremità dei bracci dell'ancoradim. dentino | accr. dentone agg.rel. non derivati dal lemma: (1) med. odontoiatrico sec. X
Altri termini
Frontismo
Tendenza di movimenti o di partiti politici di sinistra a coalizzarsi per conquistare il potere a. 1951...
Definizione completa
Nero 2
1 Il colore nero (frequentemente contrapposto al bianco o al rosso): dare una mano di n....
Definizione completa
Chiavare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 volg. Possedere sessualmente qlcu. 2 volg. fig. Fregare, raggirare qlcu. v.intr. (aus. avere) [sogg-v] volg...
Definizione completa
Figurante
Nel l. teatrale, comparsa ~fig. persona di scarsa importanza sec. XVIII...
Definizione completa
Irremovibile
1 Privo di religiosità 2 Che si discosta dalla dottrina o manifesta ostilità verso la religione, il culto SIN irriverente...
Definizione completa
Televisivo
Del televisore, della televisione: apparecchio, programma t. a. 1925...
Definizione completa
Colorazione
1 Conferimento o acquisizione di un certo colore: c. dei prodotti alimentari 2 estens. Colore, tinta ~fig. sfumatura stilistica: c...
Definizione completa
Alpaca
1 Ruminante dal vello lungo e morbido, grande come una pecora, simile al lama ma senza gobba...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488