Caricamento...

Dente

Definizione della parola Dente

Ultimi cercati: Forma mentis - Elleboro - Airbus - Ambulatoriale - Basso

Definizione di Dente

Dente

[dèn-te] s.m. [dèn-te] s.m.
1 Ciascuna delle formazioni ossee, ricoperte di smalto, radicate nella mascella e nella mandibola dell'uomo e di quasi tutti i vertebrati superiori, con funzioni di masticazione e in taluni animali anche di difesa e attacco: d. molari, incisivi, canini denti da latte (o primi d.), quelli che spuntano ai bambini in numero di 20 e che sono destinati a cadere | d. del giudizio, terzo molare superiore e inferiore, di destra e di sinistra, così detto perché spunta tra i 18 e i 25 anni figg. a d. stretti, malvolentieri | stringere i d., farsi forza, sopportare | dire qlco. tra i denti, mormorare, borbottare | non è pane per i miei, tuoi, nostri d., non è adatto a me, a te, a noi | parlare fuori dai d., con brutale sincerità | avere il d. avvelenato contro qlcu., nutrire un forte astio nei suoi confronti | difendere qlco. con le unghie e coi d., con accanimento | essere armato fino ai d., essere ben rifornito di armi | tirato coi d., sforzato | al d., di alimenti cotti al punto da rimanere ancora piuttosto consistenti | nel detto di orig. biblica occhio per occhio d. per d., il male ricevuto si ricambia con altrettanto male | nel prov. la lingua batte dove il d. duole, si finisce per parlare di ciò o di chi costituisce un assillo 2 estens. Ciascun elemento aguzzo infisso in una base insieme con altri o sporgente dalla corona di un ingranaggio: denti del forcone, della sega 3 Denominazione di cima montuosa aguzza: D. del Gigante 4 pop. d. di leone, pianta erbacea perenne con foglie radicali, fiori gialli in capolini, frutto ad achenio con pappo, detta anche soffione, pisciacane | d. di cane, pianta erbacea bulbosa, con foglie lanceolate e fiore rosa solitario 5 mar. Estremità dei bracci dell'ancoradim. dentino | accr. dentone agg.rel. non derivati dal lemma: (1) med. odontoiatrico sec. X
826     0

Altri termini

Cerfoglio

Pianta erbacea aromatica, usata in cucina e in erboristeria sec. XIV...
Definizione completa

Recludere

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Rinchiudere qlcu. in un luogo...
Definizione completa

Libido

Psicoan. Secondo le teorie di S. Freud (1856-1939), manifestazione dell'energia psichica dovuta allo stesso istinto di conservazione...
Definizione completa

Immunoprofilassi

Med. Prevenzione delle malattie attuata attraverso l'uso di mezzi immunologici a. 1957...
Definizione completa

Trafiggere

V.tr. [sogg-v-arg] Passare da parte a parte un corpo...
Definizione completa

Insofferente

Incapace di sopportare, intollerante: essere i. di ogni regola...
Definizione completa

Disprezzo

1 Sentimento e atteggiamento di totale mancanza di stima e di sdegnato rifiuto verso persone o cose, considerate prive di...
Definizione completa

Analitico

1 Capace di analisi: intelligenza a....
Definizione completa

Catacomba

1 archeol. Complesso di gallerie sotterranee scavate dai primi cristiani per seppellire i morti 2 fig. Locale col soffitto basso...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti