Caricamento...

Resilienza

Definizione della parola Resilienza

Ultimi cercati: Adragante - Orlo - Ponderare - Fanone - Agghiacciare

Definizione di Resilienza

Resilienza

[re-si-lièn-za] s.f. [re-si-lièn-za] s.f.
fis. Capacità di un materiale di resistere agli urti senza spezzarsi: prova di r. sec. XVIII
721     0

Altri termini

Parlare 1

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Articolare suoni, manifestare con la voce la facoltà del linguaggio: il bambino non sa...
Definizione completa

Pragmatismo

1 filos. Corrente filosofica sviluppatasi negli Stati Uniti tra la fine dell'Ottocento e gli inizi del Novecento, secondo la quale...
Definizione completa

Geometrico

1 Della geometria: figura g. disegno g., eseguito utilizzando riga, squadra e compasso | progressione g., successione numerica tale che...
Definizione completa

Spacciatore

Venditore al minuto di merce illecita, spec. di sostanze stupefacenti sec. XVIII...
Definizione completa

Crinolina

Ampia sottogonna, con cerchi rigidi per mantenerla gonfia, usata nell'Ottocento a. 1863...
Definizione completa

Puntuale

1 Che arriva in orario, che rispetta le scadenze: treno p....
Definizione completa

Semiretta

Geom. Ciascuna delle due parti in cui un punto divide una retta sec. XVII...
Definizione completa

Cottimo

Tipo di retribuzione legata esclusivamente alla quantità di lavoro svolto dall'operatore: lavorare a c....
Definizione completa

Manesco

1 Che tende a mettere le mani addosso agli altri per colpirli o punirli con botte e percosse: un ragazzo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti