Caricamento...

Resilienza

Definizione della parola Resilienza

Ultimi cercati: Doppietta - Sforzare - Sismicità - Sagittale - Stridente

Definizione di Resilienza

Resilienza

[re-si-lièn-za] s.f. [re-si-lièn-za] s.f.
fis. Capacità di un materiale di resistere agli urti senza spezzarsi: prova di r. sec. XVIII
690     0

Altri termini

Epistilio

Arch. Elemento orizzontale poggiante su due piedritti (pilastri o colonne) sec. XV...
Definizione completa

Espiatorio

Che permette di espiare: rito e....
Definizione completa

Spogliare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Svestire qlcu., togliergli di dosso gli indumenti SIN denudare: s. i bambini 2 Esaminare qlco., procedere...
Definizione completa

Appositivo

1 Che aggiunge qlco., che completa 2 gramm. Che ha funzione, valore di apposizione relativa a., la frase relativa, detta...
Definizione completa

Canterellare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Canticchiare v.tr. [sogg-v-arg] Cantare sottovoce qlco.: c. un motivo sec. XV...
Definizione completa

Celostato

Specchio piano montato in modo che rifletta i raggi di un corpo celeste in direzione costante, usato di solito per...
Definizione completa

Cinturino

Striscetta di vario materiale per affibbiare, stringere qlco., spec. l'orologio sec. XVII...
Definizione completa

Oltretomba

Il mondo che si ritiene vi sia oltre la morte, sede delle anime dei defunti: l'o. cristiano a. 1883...
Definizione completa

Protostoria

Fase più antica della storia di un popolo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti