Caricamento...

Contingenza

Definizione della parola Contingenza

Ultimi cercati: Barcaccia - Moria - Tarlare - Disonorato - Pecuniario

Definizione di Contingenza

Contingenza

Ciò che ha tale carattere 2 estens. Situazione accidentale SIN occasione: nelle attuali c. c'è poco da rallegrarsi 3 econ. indennità di c., parte variabile della retribuzione indicizzata al costo del
1 filos. Carattere casuale, accidentale
684     0

Altri termini

Brontolio

1 Un brontolare continuo, insistente SIN brontolamento: non ne posso più del suo b. 2 estens. Rumore basso, cupo e...
Definizione completa

Filanda

Reparto di una fabbrica in cui si filano le fibre tessili sec. XVIII...
Definizione completa

Antipatico

Agg. 1 Che ispira antipatia, avversione SIN sgradevole, fastidioso: un episodio a. 2 Relativo a una situazione difficile da risolvere...
Definizione completa

Omicidio

Il crimine commesso da chi uccide una o più persone SIN assassinio: commettere un o. dir. o. colposo, quello commesso...
Definizione completa

Proemio

Introduzione, premessa di un'opera letteraria, di un discorso sec. XIII...
Definizione completa

Cocchio

1 Carrozza di lusso trainata da due o quattro cavalli 2 Nell'antichità, carro a due ruote usato in guerra o...
Definizione completa

Intruso

Agg. Introdotto, inserito indebitamente in un ambiente, in un contesto: glossa i. in un testo s.m. (f. -sa) Chi...
Definizione completa

Idilliaco

1 Relativo all'idillio come forma poetica SIN bucolico, pastorale 2 fig. Caratterizzato da armonia, pace, serenità SIN idillico: luogo i...
Definizione completa

Ciancia

Discorso, chiacchiera futile o senza fondamento di verità: dire ciance sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti