Caricamento...

Stricnina

Definizione della parola Stricnina

Ultimi cercati: Azzurrato - Narrativo - Organo - Purgativo - Consonantismo

Definizione di Stricnina

Stricnina

[stri-cnì-na] s.f. [stri-cnì-na] s.f.
Alcaloide molto tossico che si estrae dalla noce di alcune piante equatoriali, utilizzato in medicina come stimolante nervoso a. 1821
563     0

Altri termini

Dietetica

Parte della medicina che studia i regimi alimentari più confacenti all'organismo in condizioni normali o patologiche sec. XVIII...
Definizione completa

Addottorare

V.tr. [sogg-v-arg] Conferire a qlcu. il titolo di dottore: a. il candidato...
Definizione completa

Umanesimo

1 (spesso con iniziale maiusc.) Movimento culturale sviluppatosi in Italia dalla metà del Trecento fino a tutto il Quattrocento...
Definizione completa

Camionabile

Agg. Camionale: strada c. s.f. Nel sign. dell'agg. a. 1926...
Definizione completa

Borghesia

Fino alla Rivoluzione francese, classe sociale composta da mercanti, banchieri e professionisti (medici, avvocati ecc.)...
Definizione completa

Smembramento

1 Divisione di un corpo in pezzi: s. di un vitello 2 fig. Disgregazione, scomposizione di un tutto in vari...
Definizione completa

Colmo 2

Pieno al massimo SIN traboccante: bicchiere c....
Definizione completa

Liberalizzazione

1 Adeguamento ai principi economici del liberalismo: l. del mercato...
Definizione completa

Cromo

Elemento chimico, dal simbolo Cr, metallo duro non ossidabile all'aria, di colore grigio lucente, usato nella produzione di acciai inossidabili...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti