Caricamento...

Stricnina

Definizione della parola Stricnina

Ultimi cercati: Edematoso - Veleno - Rossore - Congratulazione - Correlazione

Definizione di Stricnina

Stricnina

[stri-cnì-na] s.f. [stri-cnì-na] s.f.
Alcaloide molto tossico che si estrae dalla noce di alcune piante equatoriali, utilizzato in medicina come stimolante nervoso a. 1821
597     0

Altri termini

Bicentenario

Secondo centenario: il b. della Rivoluzione francese a. 1910...
Definizione completa

Affluire

1 Detto di liquidi, scorrere verso un luogo: il sangue affluisce al cuore...
Definizione completa

Sillessi

Termine che designa diverse figure retoriche...
Definizione completa

Reprimenda

Severo rimprovero sec. XVIII...
Definizione completa

Spuntatura

1 Operazione di taglio delle punte: s. di una siepe...
Definizione completa

Safety Car

Durante le gare automobilistiche o sulle strade in situazioni di emergenza, vettura di servizio che interviene per ragioni di controllo...
Definizione completa

Sospendere

1 Appendere un oggetto in alto, in modo che penda...
Definizione completa

Il 2

Forma atona dei pron. pers. m. sing. egli, esso, con funzione di compl. oggetto e valore di neutro...
Definizione completa

Lurido

Http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/L/lurido.shtml...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti