Caricamento...

Stricnina

Definizione della parola Stricnina

Ultimi cercati: Eliografico - Musata - Penale - Linguista - Agghiacciante

Definizione di Stricnina

Stricnina

[stri-cnì-na] s.f. [stri-cnì-na] s.f.
Alcaloide molto tossico che si estrae dalla noce di alcune piante equatoriali, utilizzato in medicina come stimolante nervoso a. 1821
501     0

Altri termini

à Gogo

Loc. avv. A volontà, in abbondanza: bere à gogo loc. agg. inv. Nel sign. dell'avv. sec. XVIII...
Definizione completa

Caratterizzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Costituire la caratteristica principale di qlcu. o qlco. SIN contraddistinguere...
Definizione completa

Istinto

1 Tendenza innata che spinge gli esseri viventi ad adottare comportamenti che mirano alla conservazione dell'individuo o della specie: i...
Definizione completa

Ortoepia

Ling. Studio della corretta pronuncia dei suoni e delle parole di una lingua a. 1829...
Definizione completa

Ulcera

Med. Lesione della pelle o dei tessuti di rivestimento degli organi interni, con tendenza a non cicatrizzare: u. duodenale...
Definizione completa

Neurolabile

Agg. med. Di persona soggetta a disturbi nevrotici: paziente n. s.m. e f. Nel sign. dell'agg. a. 1983...
Definizione completa

Zibetto

1 Carnivoro dell'Asia orientale ricercato per la pelliccia 2 Sostanza muschiata secreta da alcune ghiandole di questo animale, usata in...
Definizione completa

Spione

Fam. Chi ha l'abitudine di fare la spia sec. XV...
Definizione completa

Farro

Pianta erbacea annuale simile al frumento, utilizzata nell'alimentazione sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti