Metropolitano
Definizione della parola Metropolitano
Ultimi cercati: Diagonale - Fanatismo - Morale - Gruppetto - Margheritina
Definizione di Metropolitano
Metropolitano
[me-tro-po-li-tà-no]  agg.  [me-tro-po-li-tà-no]  agg.
								1 Relativo a una metropoli, al suo territorio circostante, al suo ambiente sociale e culturale: cultura m.  area m., il territorio di alcune grandi città, indicate dalla legge, e dei paesi contigui, che ricevono un'amministrazione unitaria | città m., denominazione della provincia nelle aree metropolitane 2 Relativo a un vescovo metropolita 3 Della madrepatria sec. XV
								
								
							Altri termini
Nappa
1 Specie di fiocco formato da fili annodati a un capo, posto all'estremità di cordoni o per ornamento di tende...
								Definizione completa
							Onerosità
Caratteristica di ciò che è oneroso, pesante, difficile da assolvere: l'o. dei tributi a. 1958...
								Definizione completa
							Riassumibile
1 Che può essere nuovamente assunto: i lavoratori licenziati sono r. solo a determinate condizioni 2 Che può essere sintetizzato:...
								Definizione completa
							Piramide
1 geom. Poliedro con base poligonale e facce laterali triangolari che si congiungono in un punto (vertice), fuori dal piano...
								Definizione completa
							Proibizione
Divieto relativo a qlco.: p. di detenere armi da guerra sec. XIV...
								Definizione completa
							Ricapitalizzazione
Econ. Incremento del capitale con gli interessi maturati o con nuovi conferimenti a. 1981...
								Definizione completa
							Sadomasochismo
Psicoan. Perversione sessuale che presenta insieme i sintomi del sadismo e del masochismo a. 1963...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			