Metropolitano
Definizione della parola Metropolitano
Ultimi cercati: Indarno - Monorotaia - Ducale - Lusingatore - Sproloquio
Definizione di Metropolitano
Metropolitano
[me-tro-po-li-tà-no] agg. [me-tro-po-li-tà-no] agg.
1 Relativo a una metropoli, al suo territorio circostante, al suo ambiente sociale e culturale: cultura m. area m., il territorio di alcune grandi città, indicate dalla legge, e dei paesi contigui, che ricevono un'amministrazione unitaria | città m., denominazione della provincia nelle aree metropolitane 2 Relativo a un vescovo metropolita 3 Della madrepatria sec. XV
Altri termini
Cioccolato
Prodotto alimentare a base di cacao, zucchero e altri ingredienti, confezionato in forme varie, oppure preparato in polvere: c. fondente...
Definizione completa
Consolidato
1 Reso saldo: edificio c. 2 fig. Reso saldo dal tempo: amicizia c....
Definizione completa
Umanesimo
1 (spesso con iniziale maiusc.) Movimento culturale sviluppatosi in Italia dalla metà del Trecento fino a tutto il Quattrocento...
Definizione completa
Stallone
1 Cavallo maschio destinato alla riproduzione 2 fig. In senso scherz., uomo di notevole potenza sessuale sec. XIV...
Definizione completa
Scappare
1 Detto di persone o animali, fuggire da un certo posto, sottraendosi rapidamente alla vista: s. di casa, dal collegio...
Definizione completa
Travellers' Cheque
Assegno turistico internazionale, di taglio prefissato, incassabile solo dall'intestatario a. 1935...
Definizione completa
Peana
1 Nella lirica greca, canto corale in onore di divinità e di uomini illustri...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132