Caricamento...

Obliare

Definizione della parola Obliare

Ultimi cercati: Inesorabile - Iodidrico - Non allineato - Parenterale - Termografo

Definizione di Obliare

Obliare

[o-bli-à-re] v.tr. (oblìo ecc.) [sogg-v-arg ] lett. [o-bli-à-re] v.tr. (oblìo ecc.) [sogg-v-arg ] lett.
Dimenticare qlco. o qlcu. SIN scordare sec. XIII
723     0

Altri termini

Natalità

La quantità delle nascite come rilievo statistico, calcolata per un determinato periodo di tempo su un dato territorio e su...
Definizione completa

Sagrestano

Persona incaricata della custodia e della pulizia di una chiesa sec. XII...
Definizione completa

Male 2

1 Tutto quanto si oppone al bene, alla virtù, alla morale, all'onestà SIN ingiustizia, disonestà, peccato, vizio: commettere, evitare il...
Definizione completa

Espressione

1 Manifestazione di pensieri, di sentimenti individuali o collettivi: la dittatura impedisce la libera e. del pensiero 2 estens. Forma...
Definizione completa

Avvilimento

Umiliazione, scoraggiamento, sconforto: farsi, lasciarsi prendere dall'a. sec. XVII...
Definizione completa

Intirizzito

Intorpidito per il freddo, raggelato: avere le mani, i piedi i. sec. XVI...
Definizione completa

Oltra-

Vedi oltre-...
Definizione completa

Rapanello

Vedi ravanello...
Definizione completa

Malmesso

1 Di persona o cosa, trasandato, che rivela cattivo gusto SIN trascurato: una donna sciatta e m. 2 Riferito a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti