Caricamento...

Obliare

Definizione della parola Obliare

Ultimi cercati: Dielettrico - Usa e getta - Impronta 2 - Ipnoterapia - Bacchettata

Definizione di Obliare

Obliare

[o-bli-à-re] v.tr. (oblìo ecc.) [sogg-v-arg ] lett. [o-bli-à-re] v.tr. (oblìo ecc.) [sogg-v-arg ] lett.
Dimenticare qlco. o qlcu. SIN scordare sec. XIII
675     0

Altri termini

Sfare

V.tr. [sogg-v-arg] Disfare o sciogliere qlco.: il sole ha sfatto la neve sfarsi v.rifl. [sogg-v] Sciogliersi...
Definizione completa

Cispadano

Che si trova al di qua della riva destra del Po (si contrappone a traspadano) Repubblica C., quella istituita da...
Definizione completa

Mutismo

1 med. Incapacità di parlare per mancato sviluppo del linguaggio 2 estens. Rifiuto di parlare, perlopiù come atteggiamento di risentimento:...
Definizione completa

Tignola

Piccolo insetto le cui larve attaccano le fibre di tessuti e piante, causando gravi danni: la t. della lana sec...
Definizione completa

Pasteggiare

Consumare un pasto...
Definizione completa

Dermascheletro

Zool. Scheletro, tegumento calcareo che riveste il corpo di alcuni invertebrati a. 1875...
Definizione completa

Teatino

Agg. 1 Di Chieti 2 Della congregazione dei chierici regolari fondata da Gaetano da Thiene e da Giampietro Carafa, arcivescovo...
Definizione completa

Fretta

1 Necessità di fare presto SIN urgenza: andare di f....
Definizione completa

Eden

1 (più freq. iniziale maiusc.) Nell'Antico Testamento, il paradiso terrestre 2 estens. Luogo o condizione di pace e di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti