Caricamento...

Preterizione

Definizione della parola Preterizione

Ultimi cercati: Ciascuno - Conversare - Formaggetta - Granata 1 - Mercatura

Definizione di Preterizione

Preterizione

[pre-te-ri-zió-ne] s.f. [pre-te-ri-zió-ne] s.f.
Figura retorica che consiste nell'affermare di non voler dire una cosa, proprio mentre la si dice (p.e. non ti dico come l'ho rivisto con piacere) sec. XVII
849     0

Altri termini

Collotipia

Tip. Tecnica di stampa consistente nello spalmare, con una gelatina speciale, lastre che si impressionano alla luce e vengono sviluppate...
Definizione completa

Sassafrasso

Vedi sassofrasso...
Definizione completa

Invasione

1 Occupazione di un territorio: i. barbariche 2 estens. Irruzione di un folto gruppo di persone in un luogo i...
Definizione completa

Pulire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Liberare qlco. dallo sporco lavandolo, spazzandolo o smacchiandolo: p. i vetri...
Definizione completa

Orgiastico

1 Che si riferisce all'orgia come forma del culto di Dioniso 2 estens. Che provoca o presenta un senso di...
Definizione completa

Borsa 1

1 Custodia, a forma di sacchetto di varie fogge, in pelle, in stoffa ecc., in cui si trasportano denaro, cose...
Definizione completa

Linguistica

Disciplina che studia il linguaggio e le lingue storico-naturali a. 1839...
Definizione completa

Ridanciano

1 Incline al riso...
Definizione completa

Manovrabile

1 Che si può manovrare, controllare: una macchina facilmente m. 2 fig. Influenzabile: una persona assai m. a. 1929...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti