Caricamento...

Preterizione

Definizione della parola Preterizione

Ultimi cercati: Fauve - Plasma - Serpeggiare - Giratubi - Giglio

Definizione di Preterizione

Preterizione

[pre-te-ri-zió-ne] s.f. [pre-te-ri-zió-ne] s.f.
Figura retorica che consiste nell'affermare di non voler dire una cosa, proprio mentre la si dice (p.e. non ti dico come l'ho rivisto con piacere) sec. XVII
760     0

Altri termini

Semola

1 Residuo della macinazione dei cereali, detta anche crusca 2 Prodotto della macinazione del grano duro, in forma di piccoli...
Definizione completa

Monovulare

Biol. Monozigote, monocoriale a. 1957...
Definizione completa

Dottrinario

Agg. Che aderisce totalmente a una determinata dottrina, senza spirito critico SIN dogmatico: l'ala d. del movimento...
Definizione completa

Pranoterapia

Pratica terapeutica che consiste nel porre le mani sulla parte malata di una persona, ritenendo che da esse si sprigioni...
Definizione completa

Pescaia

Sbarramento di un corso d'acqua fatto per catturare i pesci, oppure per contenere o deviare le acque sec. XI...
Definizione completa

Ana

Nella compilazione delle ricette mediche, indicazione scritta di seguito all'elenco di due o più farmaci per avvertire che questi devono...
Definizione completa

Toccante

Che tocca il cuore, commovente: parole t....
Definizione completa

Vagonata

Il carico di un vagone...
Definizione completa

Limnea

Mollusco d'acqua dolce con conchiglia sottile a forma di torre, di colore grigiastro a. 1828...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti