Caricamento...

Perigonio

Definizione della parola Perigonio

Ultimi cercati: Architettare - Arco - Climaterico - Prioritario - Riassorbire

Definizione di Perigonio

Perigonio

[pe-ri-gò-nio] s.m. ( pl. -ni) [pe-ri-gò-nio] s.m. ( pl. -ni)
bot. Perianzio di fiore, non differenziato in calice e corolla e costituito da tepali a. 1813
540     0

Altri termini

Doppiare 1

1 lett. Raddoppiare, duplicare qlco. 2 mar. Detto di imbarcazioni, superare un punto geografico: d. un faro 3 sport. In...
Definizione completa

Dittongazione

Ling. Dittongamento...
Definizione completa

Incognita

1 mat. Grandezza non nota che viene determinata a partire dai dati posseduti: equazione a una i., a due i...
Definizione completa

Disinfestazione

Eliminazione di animali o insetti dannosi, distruzione di erbe infestanti: d. in corso! a. 1928...
Definizione completa

Irrimediabile

Che non ha rimedio SIN irreparabile: guaio, errore i.avv. irrimediabilmente, in modo i. sec. XIV...
Definizione completa

Mandragora

Pianta erbacea con fiori violetti o bianchi, foglie seghettate, grosse radici molto tossiche a cui anticamente si attribuivano virtù terapeutiche...
Definizione completa

Iniettore

Tecn. Apparecchio che serve a immettere fluidi sotto pressione in uno spazio chiuso a. 1864...
Definizione completa

Telemedicina

Diagnosi e terapia eseguite con strumenti telematici a. 1982...
Definizione completa

Sì 1

Avv. 1 Come risposta affermativa diretta a una domanda o richiesta: “Hai comprato il giornale?” “Sì”...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti