Caricamento...

Perigonio

Definizione della parola Perigonio

Ultimi cercati: Erba - Prémaman - Genuflettersi - Sbucciatura - Vellutato

Definizione di Perigonio

Perigonio

[pe-ri-gò-nio] s.m. ( pl. -ni) [pe-ri-gò-nio] s.m. ( pl. -ni)
bot. Perianzio di fiore, non differenziato in calice e corolla e costituito da tepali a. 1813
463     0

Altri termini

Taleggio

Formaggio stagionato prodotto tradizionalmente nell'omonima valle bergamasca a. 1918...
Definizione completa

Fontanazzo

1 Durante la piena di un fiume, fuoriuscita di acqua al di là di un argine 2 Sorgente di acqua...
Definizione completa

Finale

Agg. 1 Che si trova alla fine SIN conclusivo, definitivo: esame f....
Definizione completa

Ramazza

Scopa grossolana fatta di rami sottili, usata per pulire strade, cortili, cucine, ecc. essere (comandato) di r., nel gergo militare...
Definizione completa

Ottenebramento

Perdita di luminosità, di luce...
Definizione completa

Microfiche

Scheda costituita da carta sensibile, su cui si effettua la riproduzione di varie pagine di testi, lettere, documenti ecc. di...
Definizione completa

Strap

Fin. Contratto di borsa mediante il quale l'acquirente si riserva il diritto di comprare un certo quantitativo di titoli entro...
Definizione completa

Estraneo

Agg. 1 Di persona, che è, che si pone fuori da un contesto: mantenersi e. a una faccenda...
Definizione completa

Mallo

Bot. Involucro verde e carnoso delle noci e delle mandorle che dopo la loro maturazione diventa nero e si stacca...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti