Caricamento...

Anastrofe

Definizione della parola Anastrofe

Ultimi cercati: Cianosi - Zerbino - Eucarestia - Pendulo - Sciacallaggio

Definizione di Anastrofe

Anastrofe

[a-nà-stro-fe] s.f. [a-nà-stro-fe] s.f.
ret. Inversione dell'ordine normale in cui si presentano due parole, p.e. di me più degno invece di più degno di me a. 1819
643     0

Altri termini

Contentino

Piccola aggiunta a qlco. di dovuto, piccolo risarcimento per una delusione: dare un c. a. 1855...
Definizione completa

Brace

Fuoco senza fiamma prodotto dalla lenta combustione di legna grossa o di carbone: cuocere qlco. sulla b....
Definizione completa

Boaro

Vedi bovaro...
Definizione completa

Nuotare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Detto di soggetti animati, spostarsi in acqua con un coordinato movimento degli arti, galleggiando o...
Definizione completa

Meteorismo

Med. Rigonfiamento dell'addome dovuto a un accumulo eccessivo di gas nell'intestino e nello stomaco sec. XVIII...
Definizione completa

Berchelio

Vedi berkelio...
Definizione completa

Carestia

1 Estrema penuria di generi alimentari: le c. sono scomparse nell'Occidente 2 estens. Scarsità di qlco.: c. di manodopera...
Definizione completa

Menzione

Ricordo, richiamo o citazione orale o scritta di qlcu. o di qlco. SIN cenno, segnalazione: non c'è m. dell'impresa nel...
Definizione completa

Cinematografo

Cinema, locale in cui si proiettano film a. 1897...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti