Caricamento...

Coprifuoco

Definizione della parola Coprifuoco

Ultimi cercati: Ciondoloni - Spiccace - Galattoforo - Intemerato - Clock

Definizione di Coprifuoco

Coprifuoco

A. 1914 (1)
1 Divieto di uscire di casa in determinate ore, generalmente notturne, imposto alla popolazione per motivi di ordine pubblico: è stato imposto il c. 2 Anticamente, usanza di spegnere alla sera i fuochi di casa per evitare incendi notturni e segnale dato in tal senso ai cittadini sec. XIV (2)
526     0

Altri termini

Solletico

1 Sensazione cutanea risvegliata dallo sfioramento delle zone più sensibili del corpo, in genere fastidiosa, che si accompagna al riso...
Definizione completa

Oratorio 1

Che concerne l'oratore, la sua tecnica di persuasione o il discorso pronunciato in pubblico: stile o. sec. XIV...
Definizione completa

Riattare

Rimettere qlco. in condizione di essere usato: r. un appartamento sec. XVIII...
Definizione completa

Malmignatta

Ragno velenoso di colore nero con tredici macchie rosse sull'addome, munito di lunghe zampe...
Definizione completa

Bohème

Vita disagiata ma libera e anticonformista, propria di artisti e scrittori della seconda metà dell'Ottocento SIN scapigliatura: subire il fascino...
Definizione completa

Percezione

1 Atto con cui si acquisisce la consapevolezza e la conoscenza di una realtà esterna mediante i sensi: p. di...
Definizione completa

Segmentare

V.tr. [sogg-v-arg] Dividere in segmenti una parte intera o qlco. già precedentemente diviso, anche in senso fig.: s...
Definizione completa

Barcarola

Mus. 1 Canto dei gondolieri veneziani 2 Composizione vocale o strumentale dall'andamento calmo e cullante ispirata alle canzoni dei gondolieri...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti