Portafoglio
Definizione della parola Portafoglio
Ultimi cercati: Sostantivato - Sudicio - Smistare - Crocicchio - Frappé
Definizione di Portafoglio
Portafoglio
L'insieme delle commissioni di lavoro acquisite da un'impresa
1 Custodia tascabile di pelle, nylon o simile, ripiegabile e munita di vari scomparti per banconote, tessere e documenti figg. alleggerire qlcu. del p., rubarglielo | mettere mano al p., pagare 2 estens. Borsa per documenti o altri incartamenti governativi ministro senza p., il responsabile di un dicastero che è membro del governo ma non ha autonomia di spesa 3 banc. Il complesso delle cambiali e dei titoli di credito posseduti da una banca
Altri termini
Socialista
Esponente, sostenitore di un partito socialista In funzione di agg., relativo al socialismo, a un partito socialista, che si ispira...
Definizione completa
Aerografo
1 Apparecchio ad aria compressa per la verniciatura a spruzzo 2 tip. Strumento di precisione ad aria compressa per il...
Definizione completa
Slabbrare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rompere il bordo, scheggiare qlco.: s. una brocca 2 Allargare o lacerare i margini di...
Definizione completa
Sforzo
1 Impiego di energie, fisiche o mentali, superiore al normale: s. eccessivo, sovrumano...
Definizione completa
Cesio 2
Elemento chimico dal simbolo Cs, metallo alcalino di colore argenteo, tenero, duttile, usato in elettronica e radiotecnica a. 1865...
Definizione completa
Antropofago
Agg. Che si ciba di carne umana s.m. (f. -ga) Cannibale sec. XIV...
Definizione completa
Cerume
1 Sgocciolatura delle candele, dei ceri 2 Secreto delle ghiandole sebacee del condotto uditivo sec. XVIII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488