Convergenza
Definizione della parola Convergenza
Ultimi cercati: Bando - Brighella - Domesticità - Sganascione - Taglia
Definizione di Convergenza
Convergenza
[con-ver-gèn-za] s.f. [con-ver-gèn-za] s.f.
1 Caratteristica di due o più linee distinte di incontrarsi in un punto: c. di due direzioni di marcia 2 fig. Tendenza a trovare un'intesa rispetto a un preciso obiettivo: c. di opinioni 3 Negli autoveicoli, inclinazione verso l'interno delle ruote anteriori per bilanciare la tendenza a divergere durante il moto sec. XVII
Altri termini
Assecondare
1 Essere favorevole, d'aiuto per qlco., favorirlo: a. le richieste dei dipendenti 2 Accontentare qlcu. nelle sue richieste SIN compiacere:...
Definizione completa
Aranciera
Serra in cui si riparano le piante di agrumi in vaso nei mesi freddi a. 1829...
Definizione completa
Canneté
Tessuto di cotone o seta pesante lavorato a coste sottili in rilievo a. 1965...
Definizione completa
Mosto
1 Succo, non ancora fermentato, che si ottiene pigiando e torchiando l'uva 2 estens. Ogni succo zuccherino che si ottiene...
Definizione completa
Controspallina
Nelle giacche o nei cappotti militari, listello di stoffa abbottonato sulla spalla a cui si applicano i gradi a. 1941...
Definizione completa
Pauperistico
Che è proprio, che si riferisce al pauperismo come pratica di vita religiosa: ideale p. a. 1950...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
