Convergenza
Definizione della parola Convergenza
Ultimi cercati: Controrivoluzione - Costata - Fantastiliardo - Plagiario - Stiva
Definizione di Convergenza
Convergenza
[con-ver-gèn-za] s.f. [con-ver-gèn-za] s.f.
1 Caratteristica di due o più linee distinte di incontrarsi in un punto: c. di due direzioni di marcia 2 fig. Tendenza a trovare un'intesa rispetto a un preciso obiettivo: c. di opinioni 3 Negli autoveicoli, inclinazione verso l'interno delle ruote anteriori per bilanciare la tendenza a divergere durante il moto sec. XVII
Altri termini
Pneumo- 2
Primo elemento di parole composte, particolarmente attivo nel l. medico, nelle quali indica il polmone o le sue patologie (pneumococco)...
Definizione completa
Manifestare
V.tr. [sogg-v-arg] Mostrare, rendere noto qlco.: m. un desiderio...
Definizione completa
Scaglionare
V.tr. [sogg-v-arg] Disporre persone o cose a scaglioni, a distanze regolari: s. i reparti di polizia lungo una strada...
Definizione completa
Gap
1 Divario, scarto: g. tecnologico, culturale 2 inform. Spazio di nastro magnetico senza dati che separa due blocchi di dati...
Definizione completa
Invocare
[sogg-v-arg] 1 Chiamare qlcu. con preghiere: i. Dio 2 Chiedere qlco. supplicando: i. aiuto [sogg-v-arg-prep.arg] Citare qlco. a sostegno...
Definizione completa
Forma
1 Aspetto esteriore di un oggetto SIN conformazione, profilo, struttura...
Definizione completa
Pressing
Sport. Azione insistente e pressante con cui si contrasta l'avversario a. 1953...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488