Convergenza
Definizione della parola Convergenza
Ultimi cercati: Arrivismo - Autoritarismo - Cheese-burger - Raccomandazione - Ottimistico
Definizione di Convergenza
Convergenza
[con-ver-gèn-za] s.f. [con-ver-gèn-za] s.f.
1 Caratteristica di due o più linee distinte di incontrarsi in un punto: c. di due direzioni di marcia 2 fig. Tendenza a trovare un'intesa rispetto a un preciso obiettivo: c. di opinioni 3 Negli autoveicoli, inclinazione verso l'interno delle ruote anteriori per bilanciare la tendenza a divergere durante il moto sec. XVII
Altri termini
Gnomo
Nella mitologia nordica, nano sapiente custode di tesori sotterranei, solitamente immaginato vecchio e con una lunga barba bianca sec. XVIII...
Definizione completa
Accomandatario
Dir. Socio di una società in accomandita che partecipa alla gestione ed è responsabile in solido e illimitatamente delle obbligazioni...
Definizione completa
Tisiologia
Branca della medicina che si occupa dello studio della tubercolosi polmonare a. 1882...
Definizione completa
Conforto
1 Sollievo, consolazione, aiuto morale che si riceve in occasione di gravi dolori o di sofferenze SIN sostegno: dare c...
Definizione completa
Gambo
1 bot. Parte sottile che nelle piante erbacee sostiene foglie, fiori e frutti 2 estens. Parte di un oggetto che...
Definizione completa
Bioenergetica
1 Branca della biologia che esamina le trasformazioni di energia negli organismi viventi 2 fisiol. Disciplina che studia la dinamica...
Definizione completa
Vagabondare
[sogg-v] Darsi al vagabondaggio [sogg-v-prep.arg] estens. Vagare, muoversi da un luogo all'altro: v. per i prati...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216