Caricamento...

Bando

Definizione della parola Bando

Ultimi cercati: Bengodi - Diarroico - Necessità - Nobiluomo - Usanza

Definizione di Bando

Bando

[bàn-do] s.m. [bàn-do] s.m.
1 Avviso di interesse pubblico un tempo reso noto per mezzo di banditori, ora pubblicato su organi ufficiali e divulgato attraverso stampa, radio, televisione, Internet, manifesti ecc.: b. di concorso, d'asta 2 Intimazione di una condanna all'esilio figg. mettere al b., proibire, eliminare, escludere | b. a qlco., espressione con cui si esorta ad accantonare, lasciare da parte qlco.: b. agli indugi! sec. XIII
787     0

Altri termini

Pattugliare

V.tr. [sogg-v-arg] Perlustrare un luogo con pattuglie: p. una regione v.intr. (aus. avere) [sogg-v] Svolgere un servizio di...
Definizione completa

Aspirare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Inspirare aria, spec. con arg. sottinteso...
Definizione completa

Peduncolare

Relativo ai peduncoli delle piante e a quelli anatomici: sindromi p. a. 1829...
Definizione completa

Sciccoso

In senso iron. o scherz., eleganteavv. sciccosamente, in modo s. a. 1890...
Definizione completa

Parà

Paracadutista a. 1951...
Definizione completa

Commediante

1 Attore, attrice di commedie 2 fig. Persona che esprime ciò che non prova SIN ipocrita: smettila di fare il...
Definizione completa

Nettezza

1 Condizione di assoluta pulizia n. urbana, servizio comunale che si cura della pulizia delle strade e della raccolta dei...
Definizione completa

Sinergia

1 Cooperazione tra più elementi per il raggiungimento di un risultato comune: s. fra le diverse parti dell'azienda 2 fisiol...
Definizione completa

Armatore

1 (f. -trice) Chi fa navigare una nave mercantile (proprietario o noleggiatore) 2 Carpentiere che arma le gallerie sotterranee In...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti