Caricamento...

Bando

Definizione della parola Bando

Ultimi cercati: Disordinato - Lingotto - Brighella - Sganascione - Domesticità

Definizione di Bando

Bando

[bàn-do] s.m. [bàn-do] s.m.
1 Avviso di interesse pubblico un tempo reso noto per mezzo di banditori, ora pubblicato su organi ufficiali e divulgato attraverso stampa, radio, televisione, Internet, manifesti ecc.: b. di concorso, d'asta 2 Intimazione di una condanna all'esilio figg. mettere al b., proibire, eliminare, escludere | b. a qlco., espressione con cui si esorta ad accantonare, lasciare da parte qlco.: b. agli indugi! sec. XIII
922     0

Altri termini

Rovente

1 Arroventato, incandescente: ferro r....
Definizione completa

Esordio

1 Inizio di un discorso o di un'opera SIN introduzione: fare un breve e. 2 Inizio di un'attività SIN debutto:...
Definizione completa

Sfrigolio

Successione continua di crepitii a. 1891...
Definizione completa

Monolite

Vedi monolito...
Definizione completa

Nebbioso

1 Pieno di nebbia SIN brumoso: cielo n....
Definizione completa

Cravattino

Papillon a. 1853...
Definizione completa

Pinolo

Seme del pino domestico, racchiuso nella pigna: schiacciare i p....
Definizione completa

Fusciacca

Larga fascia che si porta intorno ai fianchi sec. XVIII...
Definizione completa

Mezzosoprano

1 Registro di voce femminile compreso tra il soprano e il contralto 2 La cantante dotata di tale voce: un...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti