Caricamento...

Esordio

Definizione della parola Esordio

Ultimi cercati: Plazer - Bagliore - Calafato - Agra - Burlesco

Definizione di Esordio

Esordio

[e-sòr-dio] s.m. ( pl. -di) [e-sòr-dio] s.m. ( pl. -di)
1 Inizio di un discorso o di un'opera SIN introduzione: fare un breve e. 2 Inizio di un'attività SIN debutto: essere agli e. sec. XIII
789     0

Altri termini

Immotivato

Che non ha una ragione plausibile: ritardo i.avv. immotivatamente, senza motivo a. 1931...
Definizione completa

Bisogno

1 Necessità di ciò che manca ed è indispensabile: b. di cibo, di affetto...
Definizione completa

Spiccicato

Identico, tale e quale: è suo padre s. a. 1967...
Definizione completa

Almo

1 lett. Che dà la vita, che nutre, fertile 2 estens. Divino, nobile sec. XIV...
Definizione completa

Fosfene

Med. Scintilla, bagliore percepito dall'occhio a. 1888...
Definizione completa

Semi-

Primo elemento di composti, nei quali significa “metà, mezzo”, spec. nel l. scient. e tecnico (semiasse) o “in parte, quasi”...
Definizione completa

Fuorimano

Avv. In una sede scomoda da raggiungere: lavorare f. agg. inv. Scomodo, lontano: un negozio f. sec. XIV...
Definizione completa

Ottica

1 Settore della fisica che studia le radiazioni elettromagnetiche 2 Fabbricazione di strumenti ottici...
Definizione completa

Apporto

1 Contributo, aiuto, sostegno: fare qlco. con l'a. di validi collaboratori 2 dir. Parte di capitale con cui un socio...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti