Caricamento...

Mercatura

Definizione della parola Mercatura

Ultimi cercati: Ceto - Confezionare - Finocchiona - Precisino - Giugulo

Definizione di Mercatura

Mercatura

[mer-ca-tù-ra] s.f. non com. [mer-ca-tù-ra] s.f. non com.
Pratica e tecnica del commercio, perlopiù in riferimento all'attività mercantile alla fine del Medioevo sec. XV
701     0

Altri termini

Paratoia

Sbarramento mobile che impedisce o regola il deflusso delle acque in un canale sec. XVIII...
Definizione completa

Convenzione

1 Accordo che nasce da comuni intenti SIN patto: firmare una c. 2 Intesa a carattere collettivo volta a determinare...
Definizione completa

Perdono

1 Rinuncia alla vendetta, remissione della punizione nei confronti di chi ha commesso una colpa: chiedere, concedere il p....
Definizione completa

Monolitico

1 Costituito da un monolito: obelisco m. 2 fig. Solidale, che ha compattezza ma anche rigidità di comportamento: il blocco...
Definizione completa

Tonnellaggio

Mar. 1 Peso in tonnellate di una nave militare 2 Volume in tonnellate di una nave mercantile SIN stazza a...
Definizione completa

Semivocalico

Ling. Relativo a semivocale a. 1957...
Definizione completa

Imparare

1 Acquisire conoscenze o capacità con lo studio o l'esercizio SIN apprendere: i. la storia...
Definizione completa

Imperativo

Agg. 1 Che obbliga a qlco. SIN autoritario, imperioso: usare un tono i. 2 gramm. modo i., con il quale...
Definizione completa

Equivocare

Fraintendere fatti, comportamenti o parole, anche con specificazione dell'ambito: hai equivocato sul mio gesto sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti