Caricamento...

Mercatura

Definizione della parola Mercatura

Ultimi cercati: Adagiare - Aureo - Infossamento - Intellettualismo - Corticosteroide

Definizione di Mercatura

Mercatura

[mer-ca-tù-ra] s.f. non com. [mer-ca-tù-ra] s.f. non com.
Pratica e tecnica del commercio, perlopiù in riferimento all'attività mercantile alla fine del Medioevo sec. XV
744     0

Altri termini

Labdano

Vedi ladano...
Definizione completa

Regredire

1 Andare indietro...
Definizione completa

Storage

Inform. Immagazzinamento dei dati nella memoria dell'elaboratore elettronico o su altro supporto...
Definizione completa

Catastrofe

1 Avvenimento disastroso, sconvolgente SIN calamità, cataclisma: c. naturale...
Definizione completa

Kulak

Nella società russa precedente la rivoluzione, contadino arricchito divenuto proprietario terriero a. 1929...
Definizione completa

Ereditiera

Donna che ha ereditato o dovrà ereditare un ingente patrimonio a. 1846...
Definizione completa

Alcuno

Agg. indef. (al m. sing. si tronca in alcun negli stessi casi previsti per uno) 1 (solo pl.) Più...
Definizione completa

Insaponata

1 Veloce lavaggio con sapone: darsi una bella i. 2 fig. Adulazione, lusinga a. 1936...
Definizione completa

Double-face

Agg. Di tessuto il cui rovescio è lavorato come un altro diritto, ma di colore o disegno diversi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti